Come promesso a fine anno, l’applicazione di Apple TV, inclusa Apple TV+, è ora disponibile sui dispositivi Chromecast con Google TV. Il servizio di video streaming del colosso di Cupertino – equiparabile a Netflix e Prime Video – sarà sfruttabile sui prodotti di Big-G senza la necessità di dover utilizzare il proprio iPhone. I due giganti californiani, rivali in molti ambiti, in questo caso si sono uniti per offrire ai propri utenti un’esperienza più completa.
Google TV offre così la possibilità di vedere le serie, i film e i documentari presenti su Apple TV. L’app dà così accesso anche alla libreria di film e programmi TV acquistati da Apple, oltre a consigli personalizzati e curati e canali Apple TV. E con Family Sharing, fino a sei membri della famiglia possono condividere gli abbonamenti ai canali Apple TV + e Apple TV.
L’interfaccia si presenta molto pulita con una barra di navigazione con angoli smussati che include le voci Guarda Ora, Film, Progammi TV, Sports, Bambini, Libreria e la lente per la ricerca specifica. L’intero schermo appare occupato da un’immagine di copertina, mentre nella barra inferiore appaiono i contenuti suggeriti.
Infine, ci sono alcune funzioni che per il momento sono disponibili solo per gli utenti negli Stati Uniti. Qui, è possibile visualizzare il catalogo Apple Originals nei consigli personalizzati e nei risultati di ricerca. E con l’Assistente Google, si può usare la voce per chiedere a Google di aprire l’app Apple TV o riprodurre un titolo Apple Original. Infine, questi contenuti possono essere aggiunti alla Watchlist per essere visualizzati in un secondo momento. Queste funzionalità verranno rilasciate a livello globale nei prossimi mesi.
Oltre che sui dispositivi Chromecast, l’app sarà disponibile anche sui televisori con Google TV di Sony e TCL. Big-G ha comunque in programma di estendere il supporto ad altri televisori basi su Android TV nel corso dei prossimi mesi.
Con l'arrivo della beta 4 di iOS 26, Apple sembra aver lasciato trapelare un nuovo indizio che alimenta le voci su un fantomatico HomePod dotato di display. Sebbene nulla sia ancora confermato,
Torniamo a parlare di Apple e del suo futuro iPhone 17 Air, smartphone ultra-sottile che andrà a sostituire iPhone 16 Plus nella gamma di Apple. Oggi, son emersi ulteriori dettagli sulla presunta
Scrivi un commento