Dopo una lunga attesa, adesso Apple TV è anche in grado di riprodurre i video di YouTube in 4K. Alcuni utenti di Reddit hanno notato questa nuova funzionalità usando l’ultimo sistema operativo, ovvero tvOS 14. Il supporto per i video di questa risoluzione della principale piattaforma di streaming era atteso da molto tempo e finalmente è arrivato, anche se con qualche limitazione che riguarda principalmente il framerate.
I video 4K di YouTube vengono infatti riprodotti da Apple TV con un limite di 30 frame al secondo rispetto a quello di 60 ritenuto ormai lo standard e supportato praticamente da tutti i televisori attuali a partire da quelli di fascia medio-bassa come il Samsung Q60T. Questo valore può essere raggiunto da Apple TV portando la riproduzione a 1.080p o a 1.440p. Inoltre, sui video 4K di YouTube deve ancora essere implementato l’HDR, una funzionalità che è in grado di fare davvero la differenza nella resa video dei contenuti Ultra HD. Si tratta in ogni caso di un aspetto positivo dato che sul media HUB di Apple i contenuti di questa risoluzione non sono più limitati alle sole piattaforme a pagamento.
Per quanto riguarda il futuro di Apple TV, sembra che bisognerà comunque attendere per una nuova versione. Recentemente, l’azienda ha presentato alcuni nuovi dispositivi come l’Apple Watch 6 e si prepara a lanciare anche quattro nuovi modelli di smartphone con la serie iPhone 12 ma sembra che per un aggiornamento del media HUB bisognerà aspettare il prossimo anno. Secondo quanto riportato dalla testata Bloomberg, infatti, Apple sta già lavorando a una nuova versione con un processore migliorato per il gaming e un telecomando riprogettato. Tuttavia il nuovo modello arriverà soltanto il prossimo anno.
Proprio recentemente, la concorrente Google ha presentato la nuova versione delle attuali Chromecast 3 e Chromecast Ultra. Il modello sarà un dongle USB-C che deve essere collegato alla tv o al monitor attraverso la porta HDMI per riprodurre i contenuti delle piattaforme di video in streaming come Netflix. Il nuovo telecomando ha proprio un pulsante dedicato a questa piattaforma, oltre a un tasto per attivare Google Assistant.
I TV moderni sono sempre più poliedrici: l'evoluzione tecnologica ha trasformato questi prodotti da semplici schermi a veri e propri centri per l'intrattenimento, utili anche per gestire altri dispositivi all'interno della casa.
L'avvento dell'HDR è stata una delle più rilevanti novità occorse nel mercato video, pari se non superiore, secondo molti addetti ai lavori, all'introduzione dell'alta definizione. L'elevata gamma dinamica è un concetto che
Scrivi un commento