Durante il CES 2020 di Las Vegas, Lenovo ha mostrato il nuovo tablet pieghevole ThinkPad X1 Fold con Windows 10, un prodotto decisamente innovativo di cui erano trapelate alcune immagini nelle scorse settimane. L’azienda ha dunque deciso di giocare di anticipo presentando il suo dispositivo pieghevole, a metà tra un notebook e un tablet, precedendo così Microsoft che ha in serbo il Surface Neo, che dovrebbe invece arrivare a fine 2020.
Il software istallato sarà inizialmente Windows 10 Pro, cosa che ha costretto Lenovo a lavorare su un’interfaccia grafica in grado di rendere al meglio sul display pieghevole. Nel corso dell’anno arriverà Windows 10X, una variante appositamente studiata per questa particolare tipologia di dispositivi.
Passiamo però alle specifiche tecniche. Iniziamo proprio dal display: si tratta di un’unità da 13,3 pollici con tecnologia OLED e risoluzione di 2048 x 1536 pixel con rapporto di forma 4:3. Nella parte alta è presente una webcam in grado di funzionare con Windows Hello e fornire così maggiore sicurezza.
I processori sono i nuovi Intel con tecnologia Intel Hybrid e le schede grafiche UHD Gen 11. Saranno previste varie configurazioni, con fino a 8 GB di RAM LPDDR4X e fino a 1TB di archiviazione tramite velocissimi SSD. Lenovo ha anche previsto, come optional, un modulo di connettività 5G integrato, oltre alla compatibilità con le reti 4G presente di serie.
La cerniera si trova a metà display e consente di ripiegare il dispositivo su sé stesso, come se fosse un tradizionale portatile. Una volta ripiegato comparirà una tastiera virtuale; chi non volesse rinunciare all’affidabilità dei tasti fisici potrà applicare su questa una tastiera wireless, che ricorda nello stile le tastiere usate sui Surface Duo e Neo di Microsoft.
Lenovo è riuscita a lavorare molto bene per quanto riguarda la portabilità. Il ThinkPad X1 Fold pesa infatti meno di un chilogrammo, con misure di 299,4 x 232,0 x 7,8 millimetri quando completamente aperto e 158,2 x 236,0 x 27,8 millimetri quando richiuso con la cover. La scocca è in alluminio mentre il rivestimento esterno è in pelle.
Presenti infine anche una USB-C di prima generazione, una seconda USB-C di seconda generazione e una batteria da 50 W che dovrebbe garantire fino a 11 ore di autonomia. Sarà acquistabile da metà 2020 anche se non è stato ancora comunicato in quali mercati, con un prezzo a partire da 2499 dollari.
I dispositivi pieghevoli continuano dunque a riscuotere l’interesse di vari produttori. Dopo il Samsung Galaxy Fold e il Motorola RAZR per quanto riguarda il mercato Mobile, il Lenovo ThinkPad X1 Fold è il primo vero portatile con display pieghevole della storia.
Il CES 2020 è volto al termine e possiamo dunque stilare l’elenco dei prodotti più curiosi che sono stati presentati e che potrebbero determinare le tendenze di mercato dei prossimi mesi. Sono
Il CES 2020 di Las Vegas, come abbiamo visto in precedenza, ha portato tante novità da varie aziende. Questa volta è il turno di Amazfit, che ha riscosso notevole successo anche sul
Scrivi un commento