Ci sono molti sistemi per salvare i dati e trasportarli, ma la chiavetta USB è ancora uno tra i più diffusi, anzi forse è ancora il sistema preferito dalla maggior parte di noi. Ci sono moltissime chiavette in commercio, e non costano molto. Per esempio, per un modello da 32 gigabyte bastano anche meno di dieci euro. Ce ne sono di ogni dimensione, e recentemente Western Digital ne ha presentata una da ben 4 terabyte.
Al momento i pendrive più grandi possono contenere fino a 2 terabyte di dati. Dunque la proposta di WD rappresenta davvero un’enormità, ma a qualcuno potrebbero non bastare. L’alternativa è un hard disk esterno, come per esempio il Toshiba Canvio Basics 3TB o il Seagate Expansion Desktop.
Gli hard disk esterni hanno il vantaggio di costare relativamente poco ma sono poco adatti al trasporto frequente. Metterli e toglierli spesso dalla borsa può danneggiarli, e se ci sono sopra dati importanti si rischiano brutte sorprese. Da questo punto di vista la memoria NAND, quella di cui sono fatti SSD e pendrive, è sicuramente preferibile.
Ecco perché è interessante il nuovo pendrive Western Digital da 4 TB, che sfrutta inoltre una connessione USB-C ed è quindi già “pronto per il futuro”, cioè compatibile con i più recenti notebook , MacBook in particolare, ma non solo. Peccato che almeno per ora non si sappia se e quando questo nuovo prodotto arriverà in commercio: nel frattempo chi ha bisogno di molto spazio in mobilità può sempre orientarsi a un SSD esterno come il Samsung Portable SSD T5 (500 GB) o il Western Digital My Passport SSD (2 TB). Costano più degli hard disk, ma può valerne la pena – anche per le prestazioni naturalmente.
A proposito di SSD esterni, Western Dkigital ha presentato anche il nuovo SanDisk Extreme PRO, che tra le altre cose offrirà certificazione IP52 per la resistenza ad acqua e polvere. Abbiamo poi il nuovo My Passport Go, un SSD portatile che si aggiunge agli hard disk della stessa serie. Il servizio Flashback, infine, offre la possibilità di fare backup su cloud delle unità USB, per garantire la massima sicurezza dei dati anche in caso si smarrimento o rottura del supporto.
Samsung ha svelato ufficialmente la gamma del suoi nuovi televisori QLED 2019. La nuova gamma, presentata al CES 2019 di Las Vegas, include diversi modelli 4K e anche qualche variante 8K, per
Il Consumer Electronic Show di Las Vegas è il più importante appuntamento dell’anno per quanto riguarda i dispositivi elettronici dedicati al consumatore finale. E anche nell’edizione 2019, tenutasi come da tradizione nei
Al CES 2019 di Las Vegas Asus ha presentato diversi nuovi computer portatili, caratterizzati da hardware e design aggiornati. Sono in particolare ZenBook S13 UX392, ZenBook 14 UX431 e StudioBook S. Si aggiunge anche una
Scrivi un commento