Si chiama MasterBox Q500L, fratello maggiore del più piccolo Cooler Master Q300L, ed è un nuovo case di Cooler Master visto per la prima volta al CES di Las Vegas tenutosi a inizio anno. Si tratta di un case che fa parte della serie Q, che abbina dimensioni esterne compatte a un discreto spazio interno che permette di installare una scheda madre fino al formato ATX.
Ciò è possibile perché l’azienda taiwanese ha collocato l’alloggio dell’alimentatore nella parte frontale, andando a liberare la zona centrale generalmente occupata dalla scheda madre e dagli altri componenti come la scheda video, i supporti di archiviazione e tanto altro.
La staffa che permette di sorreggere l’alimentatore può inoltre essere spostata in qualsiasi punto del case, consentendo così virtualmente infinite configurazioni.
Il MasterBox Q500L permette di installare schede grafiche fino a un massimo di 360 millimetri di lunghezza , oltre che dissipatori a liquido con radiatori fino a 240 millimetri nella parte superiore. Negli ultimi anni Cooler Master ha fatto della modularità uno dei suoi punti di forza.
Anche in questo MasterBox Q500L, nonostante le dimensioni compatte, sono diversi gli elementi modulari: tra questi c’è anche il pannello di I/O che può essere spostato in tutte le direzioni.
La superficie esterna è completamente forata e per garantire la protezione dei componenti è presente un pannello antipolvere ad aggancio magnetico e personalizzabile. Per lasciare spazio alla vista dell’interno del PC e a un’eventuale illuminazione, non manca un pannello laterale completamente trasparente, realizzato in materiale acrilico.
Il MasterBox Q500L arriverà a maggio con un prezzo di 59 euro.
Un computer professionale non è necessariamente un computer più potente degli altri, anche se in alcuni casi è una qualità necessaria. Per definire un sistema “professionale” infatti, sono più importanti altri aspetti:
Scrivi un commento