Samsung ha annunciato l’arrivo di Galaxy A31 anche in Italia. Lo smartphone non è una novità assoluta, in quanto era già disponibile in altri mercati, ma andrà a colmare un vuoto importante nella gamma Galaxy A, subito dietro a Galaxy A41 e Galaxy A51, con specifiche valide e un prezzo da smartphone di fascia media.
Le colorazioni saranno due, Prim Crush Black e Prism Crush Blue e sotto la scocca ci sarà un processore Media-Tek Octa-core MT6768 coadiuvato da 4 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna espandibile tramite slot micro-SD.
Il vero punto di forza di questo smartphone sarà senza dubbio l’autonomia, grazie a una capacità della batteria di ben 5000 mAh e alla compatibilità con la ricarica rapida a 15 Watt. Nella parte anteriore c’è un display da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ con una fotocamera da 20 Megapixel inclusa tramite un piccolo notch a goccia nella parte superiore.
Nella parte posteriore c’è invece un modulo fotografico simile per design a quello già visto sui Galaxy S20, dunque di forma rettangolare con ben quattro fotocamere: una principale da 48 Megapixel, una secondaria da 8 Megapixel e due da 5 Megapixel ciascuna rispettivamente per le Macro e per la valutazione della profondità di campo.
Le dimensioni sono di 159,3 x 73,1 x 8,6 millimetri con un peso di 185 grammi, dunque dovrebbe essere anche piuttosto maneggevole e in alcuni casi usabile con una sola mano.
Capitolo prezzi, Galaxy A31 sarà disponibile con un listino di 299,90 euro, anche se crediamo che subirà una veloce svalutazione in quanto leggermente fuori mercato, per assestarsi dopo qualche settimana a poco meno di 200 euro, come avvenuto per il suo predecessore.
Galaxy A51 è infatti attualmente disponibile a circa 250 euro, mentre Redmi Note 9, concorrente diretto dell’A31, può essere acquistato con prezzi di circa 170 euro. Non resta che attendere la disponibilità.
Il mercato degli smartphone di fascia media si è arricchito ultimamente del Samsung Galaxy A31, un dispositivo estremamente interessante per il suo rapporto qualità-prezzo. Si affianca ai due fratelli maggiori Samsung Galaxy
Scrivi un commento