La fotografia notturna potrebbe fare un notevole salto in avanti con il prossimo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S26 Ultra. Una nuova indiscrezione ha rivelato ulteriori dettagli sulla fotocamera principale posteriore. Grazie a un’apertura più ampia, il successore di Galaxy S25 Ultra potrebbe catturare più luce in ambienti bui, ottenendo foto più nitide senza dover fare affidamento esclusivamente su artifici software.
In uno dei nostri precedenti articoli, abbiamo menzionato le voci secondo cui Samsung sarebbe intenzionata a equipaggiare il Galaxy S26 Ultra con una nuova fotocamera ISOCELL HP2+, dotata di un sensore di dimensioni quasi pari a 1 pollice e di un’apertura più ampia. Ora, l’ultima indiscrezione di Ice Universe conferma ulteriormente questa voce. Il noto leaker ritiene infatti che il colosso tecnologico sudcoreano doterà il suo prossimo top di gamma di un nuovo sensore ISOCELL HP2 con apertura f/1.4.
Ricordiamo che il Galaxy S25 Ultra ha un’apertura di f/1.7 sulla sua fotocamera principale. Un’apertura più ampia consente al sensore di catturare una maggiore quantità di luce, migliorando così le prestazioni fotografiche in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, ci si può aspettare anche una profondità di campo più ridotta. Questo è tutto ciò che è stato rivelato nel tweet.
In base alle informazioni attuali, la fotocamera principale del Galaxy S26 Ultra di Samsung sarà probabilmente un nuovo sensore da 200 Megapixel.
Le prime indiscrezioni indicavano che si trattasse di un sensore CMOS prodotto da Sony, anche se questa ipotesi potrebbe non essere più valida. Oltre a ciò, Samsung potrebbe adottare il nuovo SoC Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm, prodotto internamente. L’azienda potrebbe anche introdurre miglioramenti nella velocità di ricarica rapida, nonostante la batteria dovrebbe mantenere la stessa capacità, ovvero 5000 mAh.
La nuova famiglia di smartphone della linea Galaxy S26 verrà lanciata all’inizio del 2026, probabilmente tra i mesi di gennaio e febbraio.
Samsung sta preparando una nuova generazione di smartphone che ridefinisce ancora una volta il concetto di sottigliezza. La futura serie Galaxy S26, attesa per l'inizio del 2026, stando agli ultimi rumors che
Senza troppi annunci, Samsung ha lanciato il Galaxy A07. Un modello entry-level che però avrebbe meritato maggiore attenzione, poiché introduce diversi aggiornamenti importanti che ne aumentano la longevità rispetto al suo predecessore,
Scrivi un commento