Nel corso del 2023 Google ha portato sul mercato il Pixel Watch 2, la seconda generazione del suo smartwatch che è andato a migliorare alcuni aspetti negativi del modello Pixel Watch di prima generazione. Quest’anno, ci si aspetta l’arrivo del modello di terza generazione, che potrebbe portare novità interessanti.
Secondo un report di 9to5Google, Google starebbe sviluppando due dimensioni per il prossimo Pixel Watch 3. L’obiettivo dell’azienda è quello di migliorare le preoccupazioni di design sollevate dagli utenti delle prime due generazioni, che hanno anche spesso lamentato i bordi spessi visti nelle generazioni precedenti dello smartwatch.
Il Pixel Watch 2, lanciato nell’ottobre dell’anno scorso, aveva specifiche migliorate ma conservava lo stesso design, con un diametro di 41 mm e uno spessore di 12,3 mm.
Sebbene le dimensioni esatte non siano note, l’opzione più grande del modello di nuova generazione supererà la dimensione di 41 mm del Pixel Watch 2. Un case più grande potrebbe ospitare un display da 1,3 pollici o addirittura più grande, migliorare la durata della batteria e potenzialmente aggiungere nuovi sensori per il monitoraggio della salute. In confronto, Samsung offre il Galaxy Watch 6 nelle dimensioni di 40 mm e 44 mm, mentre l’Apple Watch Series 9 è disponibile in 41 mm o 45 mm.
Il report suggerisce che se Google rilascerà diverse dimensioni del Pixel Watch 3, il modello più grande potrebbe non essere compatibile con i cinturini esistenti, perché probabilmente utilizzerà dei cinturini da 22 mm rispetto agli attuali da 20 mm del Pixel Watch 2. Dato l’assenza di notizie su un nuovo chip wearable Qualcomm per la piattaforma Wear OS, è probabile che il Pixel Watch 3 continuerà a utilizzare l’attuale chip Qualcomm Snapdragon W5.
Si prevede che la nuova generazione dello smartwatch di Google debutterà all’inizio di ottobre insieme alla serie Pixel 9, per cui è molto probabile che ulteriori dettagli emergeranno man mano che ci avvicineremo al lancio del dispositivo.
Tramite un comunicato ufficiale Google ha annunciato in queste ore l’espansione della funzione Audio Overview di NotebookLM in oltre 50 lingue, tra cui quella italiana. La piattaforma di Intelligenza Artificiale, disponibile in
Google ha annunciato oggi che svelerà alcune novità su Android una settimana prima del consueto Google I/O 2025. Questi annunci avranno la forma di una diretta YouTube come parte della serie "The
Scrivi un commento