Menu

Smartwatch e wearable Google

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 117,17 €

Scopri la selezione di smartwatch e orologi sportivi Google su Trovaprezzi.it. Gli smartwatch Google, rappresentati magnificamente dalla serie Google Pixel Watch, rappresentano in pieno l’evoluzione della tecnologia indossabile di Big G, sia dal punto di vista strutturale che da quello di dotazione interna. Si tratta di dispositivi attivi 24 ore su 24 e utili ad affrontare qualsiasi tipo di attività grazie alla robustezza e alla presenza dei sensori più evoluti in materia di tracking d’attività.

Google Pixel Watch 2 Wi-Fi

Ottima autonomia Leggero Abbinato a Fitbit GPS

Leggi tutto
da 179,00 €
vedi
Google Pixel Watch 3 45mm

Buona autonomia Cassa rotonda Cardiofrequenzimetro NFC

Leggi tutto
da 370,32 €
vedi
Google Pixel Watch 3 41mm

Buona autonomia Cassa rotonda Cardiofrequenzimetro NFC

Leggi tutto
da 329,00 €
vedi
Google Pixel Watch

Display Oled Leggero Impermeabile Resistente

Leggi tutto
da 117,17 €
vedi
Google Pixel Watch 2 Wi-Fi + 4G

Display digitale Google Assistant Bluetooth 5.0 NFC

Leggi tutto
da 311,87 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartwatch e Orologi Sportivi Google, la tecnologia di Big G sul polso

Quando si dice Google il primo pensiero va ovviamente al gigante tecnologico che ogni giorno ci consente di fare ricerche in rete e di gestire la nostra posta elettronica, oltre molte altre funzionalità sul suo sistema. Ciò che rappresenta una novità degli ultimi tempi è invece quella della discesa in campo di Big G anche nel settore degli smartwatch, con propri modelli di dispositivi portatili da polso che non potevano non rappresentare un’ottima soluzione per chi cerca alternative ai brand del settore più famosi. Gli smartwatch Google sono inseriti in una fascia di prezzo tutto sommato abbordabile considerando i costi del mercato di riferimento e mettono a disposizione dell’utenza una varietà di servizi e funzionalità da far invidia anche a modelli presenti da più tempo nello stesso settore. Gli smartwatch e tracker d’attività di Google non hanno dunque nulla da invidiare ai propri diretti concorrenti e sono ovviamente disponibili su questo stesso sito in diverse opzioni. Le versioni più ricercate della gamma di orologi sportivi firmati Big G sono innanzitutto quelle che rispondono al nome di Google Pixel Watch e Google Pixel Watch 2 Wi-Fi, con in entrambi i casi un design minimal e una cassa rotonda studiati per garantire una certa indossabilità ma anche un tocco di stile in una perfetta unione tra innovazione tecnologica e gusto. La vera ricchezza di questi modelli è però all’interno della cassa costruita all’80% con materiali riciclati, in cui è contenuta una tecnologia all’avanguardia che consente il monitoraggio costante di tutte le principali funzionalità legate al proprio stato di benessere. Con il sistema operativo Android a bordo che parla ovviamente la stessa lingua degli smartphone più diffusi con la stessa tecnologia, questi orologi sono sempre collegati alle applicazioni più utilizzate dall’utenza, che non avrà problemi a gestire direttamente dal polso la propria posta elettronica e anche la propria rubrica, il proprio calendario e, perché no, anche le proprie playlist musicali. Il tutto, pensato, per riunire su un unico sistema tutte le funzionalità e le applicazioni che un publico professionale ma anche amatoriale si trova a dover gestire ogni giorno. Ciò vale anche per il monitoraggio del proprio stato di forma, con ampie possibilità di personalizzazione nella gestione delle applicazioni principali degli smartwatch Google pensate proprio per chi ogni giorno bada a ottenere i giusti risultati nell’attività fisica. Per farlo, la multinazionale americana ha pensato di dotare i suoi orologi più recenti di tre sensori completamente rinnovati in grado di rilevare in tempo reale e 24 ore su 24 la frequenza cardiaca, la temperatura cutanea e anche il livello di stress. E poi, ciliegina della torta, a contribuire al miglior rilevamento di tutti i valori relativi allo stato di forma del corpo è stata implementata anche l’intelligenza artificiale che, “affiancata” dell’assistente vocale, consente di ricevere aiuto in maniera fulminea attraverso il vivavoce. Ottimo anche l’efficientamento energetico studiato dagli ingegneri di Mountain View che permette agli smartwatch Google di offrire una batteria da 24 ore di autonomia con display sempre attivo e una ricarica più rapida.

Le ultime news su Smartwatch e wearable

Huawei rinnova la gamma smartwatch con Watch 5, Watch Fit 4 e Watch Fit 4 Pro
Tech 15 maggio 2025
Huawei rinnova la gamma smartwatch con Watch 5, Watch Fit 4 e Watch Fit 4 Pro
Trovaprezzi.it: la top 10 dei fitness tracker più cercati nel 2025
Trend 12 maggio 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei fitness tracker più cercati nel 2025
Le nuove funzioni in arrivo su Apple Watch Ultra 3
Tech 12 maggio 2025
Le nuove funzioni in arrivo su Apple Watch Ultra 3

Domande frequenti su Smartwatch e wearable Google

Quali sono le funzionalità degli smartwatch Google?

Gli smartwatch Google sono gli ultimi in ordine di tempo a essersi presentati sul mercato rispetto ai grandi brand già attivi da tempo ma sono già in grado di presentarsi come orologi sportivi completi di tutte le funzionalità. Con questi modelli di smartwatch è possibile infatti gestire sia le attività fisiche che quelle relative alla vita di tutti i giorni e al proprio lavoro.

Come è fatto lo schermo degli smartwatch Google?

La maggior parte degli smartwatch Google monta schermi protetti da un vetro personalizzato 3D Corning Gorilla Glass 5. Ottimi i display touch montati sui principali modelli delle rispettive gamme, con tecnologia Amoled dotata come minimo di 320 ppi e di una luminosità che può arrivare a toccare fino a 1000 nit.

Qual è l’autonomia degli smartwatch Google?

Google dichiara che i nuovi modelli appartenenti al suo catalogo di smartwatch sono stati dotati di un nuovo e particolare sistema di efficientamento che consente alle batterie dei suoi top di gamma di offrire fino a 24 ore di autonomia con schermo sempre attivo.

Che dimensioni hanno gli smartwatch Google?

Gli smartwatch Google dell’ultima serie, ossia quella che risponde al nome di Pixel Watch 2 si presenta sul mercato con un diametro della cassa di 41 millimetri e con uno spessore della stessa cassa (senza cinturino) di 12,3 millimetri.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Torna su