Google svela il nuovo sistema operativo Android XR

L'azienda di Mountain View ha svelato ufficialmente il suo nuovo sistema operativo dedicato ai dispositivi smart del futuro, come visori e occhiali.
Di Giuseppe La Terza 13 Dicembre 2024
3 minuti di lettura
Android XR

Google ha ufficialmente annunciato Android XR, un nuovo sistema operativo sviluppato in collaborazione con Samsung, che punta a creare un nuovo ecosistema per visori e occhiali XR. Scopriamo insieme tutte le novità.

Android XR: nuova piattaforma per gli sviluppatori

Shahram Izadi, Vicepresidente e Direttore Generale della divisione XR di Google, ha annunciato che Android XR mira a costruire un ecosistema vibrante per sviluppatori e produttori di dispositivi.

La piattaforma sfrutta il successo di Android, offrendo strumenti come ARCore, Android Studio, Jetpack Compose, Unity e OpenXR per facilitare lo sviluppo di app e giochi.

Inoltre, Google sta collaborando con aziende come Lynx, Sony e XREAL per creare una vasta gamma di dispositivi, e sta ampliando la collaborazione con Magic Leap.

Integrazione dell’AI

Android XR debutterà inizialmente sui visori, trasformando il modo in cui gli utenti lavorano, guardano contenuti ed esplorano il mondo. Il primo visore, con nome in codice “Project Moohan”, sviluppato da Samsung, sarà disponibile il prossimo anno.

Questi dispositivi permetteranno agli utenti di passare senza interruzioni tra ambienti virtuali e reali, offrendo esperienze migliorate grazie a Gemini, l’assistente AI di Google.

Le app di Google reinventate per XR

Google sta adattando le sue app più popolari per la piattaforma XR. Gli utenti potranno:

Android XR

Android XR

Android XR rappresenta un passo significativo verso la creazione di esperienze immersive e intelligenti, rendendo la realtà estesa più accessibile e utile per gli utenti di tutto il mondo.

Chrome supporterà schermi virtuali multipli per un multitasking più efficiente, mentre Cerchia e Cerca permetterà agli utenti di cercare informazioni utilizzando semplici gesti.

Inoltre, Android XR sarà compatibile con app mobili e tablet dal Google Play Store.

Occhiali XR per l’uso quotidiano

Android XR apre la strada a occhiali smart progettati per assistere gli utenti nelle attività quotidiane. Questi occhiali si integreranno perfettamente con i dispositivi Android, offrendo l’accesso alle funzionalità di Gemini direttamente a portata di mano.

Google inizierà i test di prototipi di occhiali con un piccolo gruppo di utenti per garantire privacy e praticità.

Creare con Unity e WebXR

Google ha collaborato con Unity per integrare il motore 3D in tempo reale con Android XR. Gli sviluppatori Unity possono ora utilizzare il pacchetto Unity OpenXR: Android XR per portare esperienze XR multipiattaforma su Android XR.

Inoltre, Chrome su Android XR supporta lo standard WebXR, consentendo agli sviluppatori di creare esperienze immersive basate sul web.

Disponibilità

Per iniziare a sviluppare con Android XR, è possibile visitare il sito degli sviluppatori Android XR, dove sono disponibili strumenti e risorse.

Google invita inoltre gli sviluppatori a partecipare all’Android XR Developer Bootcamp nel 2025.

Pubblicato il 13 Dicembre 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su