Google Wallet arriva su Fitbit Versa 4 e Sense 2

Sugli smartwatch Fitbit Versa 4 e Fitbit Sense 2 ora si può utilizzare Google Wallet per i pagamenti contactless e a breve arriverà anche Google Maps.
Di Lucia Massaro 16 Novembre 2022
Google Wallet su Fitbit

Dopo l’acquisizione di Fitbit, Google aveva già annunciato che ci sarebbe stata pian piano una piena integrazione tra i suoi servizi e i dispositivi Fitbit. Ed ecco qui che ora sugli smartwatch Fitbit Versa 4 e Fitbit Sense 2 arriva Google Wallet, il servizio di pagamento digitale che permette di sfruttare il chip NFC integrato per effettuare pagamenti in modo contactless direttamente dall’orologio. Molto presto, arriverà anche Google Maps.

Il servizio del colosso di Mountain View, Google Wallet, non sostituirà quello proprietario Fitbit Pay ma co-esisteranno. Spetterà all’utente scegliere l’opzione di pagamento che preferisce. Se usate già Fitbit Pay, potete continuare a utilizzarlo, oppure potete decidere di passare a Google Wallet che magari utilizzate già con lo smartphone. Basta toccare l’icona di Google Wallet dall’app Fitbit per configurare il vostro Google Wallet o per aggiungere carte di credito o di debito al vostro portafoglio digitale.

Google maps su fitbit

In questo modo, potrete fare acquisti ovunque siano accettati i pagamenti contactless con Google Pay senza tirare fuori dalla tasca o dalla borsa il vostro portafogli. I dati della carta non verranno mai condivisi, si specifica, e verrò chiesto di sbloccare l’orologio con un codice per evitare di effettuare acquisti non desiderati o in caso di smarrimento o furto del dispositivo.

Come detto in apertura, le novità non finisco qui. A breve su Fitbit Versa 4 e Fitbit Sense 2 sarà disponibile anche l’app di Google Maps per avere informazioni stradali direttamente sullo schermo dell’orologio, senza la necessità di utilizzare lo smartphone. Per avviare Google Maps, assicuratevi che il Bluetooth sia attivo e che l’app Fitbit sia aperta sul vostro smartphone. Dopodiché aprite Google Maps sullo smartphone, inserite la vostra destinazione e cliccate su Inizia, le indicazioni appariranno automaticamente sullo schermo dello smartwatch. Al termine della navigazione, vedrete anche un riepilogo delle statistiche che include passi, Minuti in Zona Attiva, battito cardiaco e tanto altro.

Pubblicato il 16 Novembre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su