Huawei sta procedendo con la sua strategia per trovare una soluzione al ban ricevuto dall’amministrazione Trump lo scorso anno, che le impedisce di usare nella loro completezza i servizi Google. Proprio per questo motivo tra i rumors più accreditati ce ne sarebbero alcuni che affermano che il prossimo smartwatch dell’azienda cinese potrebbe essere basato sul sistema operativo HarmonyOS.
Ad affermarlo è l’utente Rodent950, uno dei leaker più attenti del mondo tecnologico. HarmonyOS è stato sviluppato dall’azienda cinese già prima del ban del governo Trump e inizialmente sarebbe stato progettato come sistema operativo per i dispositivi smart, dal frigo di casa alle auto. Solo dopo il ban Huawei ha deciso di accelerarne lo sviluppo ed espandere la compatibilità a tutti i dispositivi tecnologici, tanto da non escludere che in un futuro non molto lontano possa arrivare anche negli smartphone dell’azienda.
Tra non molto dovrebbe poi essere annunciato anche HarmonyOS 2.0, che sarà strategico per l’espansione in ambito automotive e wearable. Proprio questo annuncio farebbe pensare che i prossimi smartwatch dell’azienda, che andranno a sfidare Apple Watch e Galaxy Watch, possano essere dotati proprio del sistema operativo proprietario con tanto di HMS, ovvero Huawei Mobile Services.
Non si conosce molto delle probabili caratteristiche tecniche, ma molto probabilmente il nuovo smartwatch avrà un display circolare con tecnologia OLED, un avanzato sensore per il battito cardiaco e molto probabilmente il GPS che consentirà di tracciare i propri percorsi di allenamento senza ricorrere allo smartphone.
La presentazione potrebbe avvenire durante il periodo estivo o al più tardi subito dopo IFA di Berlino, insieme al nuovo Huawei Mate 40 Pro di cui vi abbiamo già parlato.
I PC Huawei MateBook hanno utilizzato Windows per anni, ma l'azienda potrebbe presto passare a HarmonyOS. Secondo un report, la licenza di Microsoft per fornire il sistema operativo Windows alla società cinese
Si rinnova la gamma di tablet marchiati Huawei con un nuovo modello che prende il nome di MatePad Pro 13.2. Il dispositivo, orientato verso la fascia alta del mercato, andrà ad affiancare
Scrivi un commento