È stata annunciata oggi da Kaspersky la nuova funzione di protezione Who’s Spying on Me, contro il cosiddetto digital stalking. L’opzione sarà disponibile su applicazione mobile per dispositivi Android e consente di portare ad un nuovo livello il concetto di privacy.
Secondo l’ultimo report dal titolo State of Stalkerware fornito dalla società, il 40% delle persone intervistate a livello globale ha dichiarato di essere stato vittima di stalking o di sospettare di essere spiato. Who’s Spying on Me è un insieme di funzioni che fornisce una protezione completa contro lo stalking sia online che offline. Non solo rileva gli stalkerware, ovvero applicazioni installate dai malintenzionati sui dispositivi delle vittime per monitorarle, ma segnala anche la presenza di dispositivi Bluetooth nascosti, inclusi i tag wireless, che potrebbero essere utilizzati per tracciare i movimenti e la posizione di una persona o di un oggetto.
Attraverso Who’s Spying on Me, gli utenti di Kaspersky potranno, ad esempio, visualizzare sulla schermata dell’applicazione un elenco di dispositivi sospetti che si trovano nelle loro vicinanze da molto tempo e sempre nella stessa posizione. Inoltre, gli utenti possono compilare un elenco di dispositivi affidabili, ottenere statistiche settimanali sui dispositivi Bluetooth unici rilevati nell’ambiente circostante e pianificare sessioni di scansione.
Tra gli strumenti inclusi: Scanner per stalkerware, che rileva le app e i software di spionaggio che potrebbero essere stati installati di nascosto sullo smartphone e in grado di accedere a messaggi, e-mail, foto, contatti, cronologia delle telefonate e geolocalizzazione. Scanner del dispositivo, che individua i tracker Bluetooth entro un raggio di 100 metri. Valutazione del rischio, grazie al quale tutti i dispositivi Bluetooth rilevati vengono identificati e quelli sospetti sono contrassegnati.
“Sviluppiamo costantemente i nostri prodotti tenendo conto delle esigenze degli utenti, ed è per questo che abbiamo ampliato le funzionalità della nostra app mobile, per proteggerli dallo stalking digitale, anche nei suoi formati offline, che possono essere estremamente pericolosi”, ha affermato Marina Titova, Vice President, Consumer Product Marketing di Kaspersky.
Le funzionalità di Who’s Spying on Me sono già disponibili per tutti coloro che utilizzano l’applicazione su smartphone o tablet Android.
Maverick è il nome del nuovo trojan bancario individuato dal team GReAT di Kaspersky, una minaccia che ha già colpito migliaia di utenti in Brasile e che sfrutta WhatsApp come veicolo di
Google Drive introduce un nuovo livello di protezione contro il ransomware, la tipologia di malware che blocca o cripta i file chiedendo poi un riscatto per sbloccarli. Nonostante i documenti nativi di
Scrivi un commento