Recentemente è stata presentata la serie Redmi Note 13 in Cina, e la gamma si sta muovendo lentamente verso un lancio internazionale, che dovrebbe avvenire nei primi mesi del 2024. In Cina l’azienda ha proposto un Redmi Note 13 Pro con supporto 5G e un chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, ma a quanto pare Xiaomi sta preparando un’altra versione del telefono con il supporto alle reti 4G.
Entrambi i dispositivi sono stati certificati dall’NBTC, l’ente regolatore delle telecomunicazioni della Thailandia. La certificazione indica chiaramente “Redmi Note 13 Pro” e “Redmi Note 13 Pro 5G“, implicando il fatto che si tratti di due modelli differenti. Il numero di modello dello Xiaomi Redmi Note 13 Pro con LTE è 23117RA68G, ma al momento non siamo sicuri di cosa aspettarci oltre al cambio di chip.
La versione 5G del Redmi Note 13 Pro annunciata in Cina è dotata di un display OLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K, frequenza di aggiornamento di 120 Hz e protezione Corning Gorilla Glass Victus. Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di memoria RAM e 128/256/512 Gigabyte di memoria interna.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale ISOCELL HP3 da 200 Megapixel con OIS, accompagnato da una sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel e un sensore macro da 2 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 16 Megapixel integrato all’interno di un foro posto nella parte alta del display.
Completa la dotazione una batteria da 5.100 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 Watt, sensore di impronte digitali integrato nel display, sensore infrarossi, certificazione IP54 e sistema operativo Android 13 con interfaccia MIUI 14, anche se è molto probabile che con il lancio internazionale ci sarà già Android 14.
Al momento l’azienda cinese non ha ancora annunciato la data di lancio ufficiale della nuova gamma Redmi Note 13 in Europa, ma ci aspettiamo il suo arrivo entro i primi mesi del 2024.
Xiaomi si sta preparando al rilascio ufficiale del nuovo Redmi A3, successore dell'attuale Redmi A2, e si prevede che porterà miglioramenti significativi sia nel design che nelle prestazioni. Soprattutto l'aumento delle prestazioni
Dopo diverse settimane di rumors e teaser, l'azienda cinese ha finalmente svelato i nuovi Redmi K70E, Redmi K70 e Redmi K70 Pro. Scopriamo insieme questi nuovi modelli, che in Italia dovrebbero arrivare
Scrivi un commento