Se pensavate che l’intelligenza artificiale fosse solo una "moda passeggera" (nonostante sia in realtà già ampiamente usata su smartphone, tablet e computer), è il momento di ricredervi. Meta, il colosso che tra
Che l'intelligenza artificiale abbia modificato le nostre abitudini di vita e, per alcuni, anche quelle lavorative, è ormai un dato di fatto. E il merito di questo non va solo ai chatbot
Google ha presentato due avanzati modelli di intelligenza artificiale: Veo 2 per la generazione di video e Imagen 3 per la generazione di immagini. Questi modelli sono ora disponibili tramite VideoFX, ImageFX
La concorrenza nel settore dell'intelligenza artificiale generativa si appresta a diventare sempre più agguerrita. Stando ad alcuni rumors piuttosto attendibili, infatti, la società xAI di Elon Musk operante nel settore dell'AI, potrebbe
OpenAI ha annunciato la disponibilità anche per gli utenti non paganti dell'applicazione desktop di ChatGPT per PC Windows. È così che l'azienda diretta da Sam Altman punta a rendere l'interazione con l'intelligenza
OpenAI sarebbe in procinto di svelare un’importante novità nel campo dell’intelligenza artificiale con il lancio di un agente AI autonomo, chiamato internamente con il nome in codice "Operator". Questo agente, progettato per
Apple Intelligence, la nuova suite di strumenti basati sull'intelligenza artificiale di Apple, è finalmente disponibile in Europa, ma solo per chi utilizza un Mac impostato con la lingua inglese americano. Questo aggiornamento
L'intelligenza artificiale è stata il fil rouge che in questo 2024 ha collegato varie tecnologie e settori differenti, toccando in modo importante il settore smartphone (con strumenti come Galaxy AI ed Apple
Creare video con l'intelligenza artificiale è ormai diventato accessibile, merito dei progressi tecnologici che permettono di generare contenuti audiovisivi partendo praticamente da zero, senza particolari competenze tecniche. L'AI offre infatti vari strumenti
Tramite un comunicato ufficiale diramato nella giornata di ieri, Google ha annunciato la nuova funzionalità Gem, che promette di rivoluzionare l’esperienza con la sua intelligenza artificiale: Google Gemini. Presentati in anteprima al
Giovedì 1° agosto 2024 è entrato in vigore il cosiddetto AI Act, ovvero la regolamentazione ideata dall'Unione Europea che regola l'uso e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Con l'adozione dell'AI Act, l'Europa si
Negli ultimi anni, la tecnologia ha compiuto passi da gigante, con sviluppi significativi nel settore dell'intelligenza artificiale che hanno portato a una nuova generazione di modelli linguistici avanzati. Tra questi, spiccano ChatGPT
L'intelligenza artificiale generativa si estende a macchia d'olio in sempre più settori. Dopo aver praticamente invaso la scena mobile, ecco che è già arrivata anche nel settore desktop, come ben dimostrano i
iOS 18, la nuova major release del sistema operativo di iPhone, sicuramente porterà novità lato intelligenza artificiale e, secondo alcune indiscrezioni, molte di queste sarebbero prese in prestito da OpenAI grazie a
OpenAI vuole "spingere" ulteriormente l'uso del suo software di punta - ChatGPT - e ha pensato bene di farlo permettendo l'accessibilità al suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale generativa a tutti, anche a
La tecnologia ha assunto un ruolo cruciale nel semplificare le nostre vite quotidiane e, grazie agli sviluppi legati all'intelligenza artificiale (AI), gli smartphone non sono più semplici dispositivi di comunicazione, ma potenti
Google ha annunciato di aver iniziato il lavoro di implementazione delle funzioni di intelligenza artificiale nella sua suite di produttività. Nella fattispecie il colosso di Mountain View ha iniziato a implementare le
Google ha annunciato oggi l’inizio di un nuovo capitolo per il proprio sistema di Intelligenza Artificiale che prende ufficialmente il nome di Gemini. Dopo aver presentato un anno fa l’assistente avanzato Bard,