Microsoft Surface Book 3 potrebbe arrivare molto presto: il sostituto di Surface Book 2 ha infatti ricevuto la certificazione dell’ente statunitense FCC. Il Surface Book 2 è un dispositivo ancora oggi molto valido, ma che è stato presentato nel 2017 e necessita dunque di un aggiornamento, con nuovi processori e un design più moderno.
Il nuovo ultra portatile dovrebbe essere disponibile già entro qualche settimana, probabilmente in concomitanza con il prossimo Surface Go 2, dispositivo di fascia più bassa indicato per chi desidera la massima leggerezza.
Nella certificazione della FCC è possibile scorgere alcune delle specifiche tecniche che andranno a contraddistinguere il prossimo Surface Book. Sotto la scocca ci dovrebbero infatti essere i più recenti processori Intel i5 e i7, coadiuvati da una scheda video Nvidia dedicata, probabilmente la MX 250. La RAM dovrebbe andare da un minimo di 8 fino a un massimo di 32 GB, con un SSD con capienza variabile a seconda della versione da 256 GB fino a 1TB.
Non può mancare il modem Intel AX201, che fa pensare alla presenza del Wi-Fi 6. Infine, ci sarebbero due varianti, con display IPS da 13 e 15 pollici.
Per quanto riguarda il prezzo, si tratta di un dispositivo che si posizionerebbe a metà tra il MacBook Air e il MacBook Pro e andrebbe a rivaleggiare contro gli attuali Dell XPS. Per questo si può ipotizzare un prezzo di partenza di circa 1.600 euro, ma sarà presumibilmente facile superare i 2.000 euro a seconda della configurazione scelta.
La presentazione avverrà quasi certamente durante il mese di maggio, in concomitanza con Surface Go 2 e ai nuovi auricolari Surface Earbuds.
La pubblicazione dell'ultima patch per Windows 11 pare che abbia portato con sé più problemi che soluzioni, scatenando una nuova ondata di malcontento tra gli utenti. Con l'aggiornamento KB5055523, rilasciato nel tradizionale
Microsoft sta lavorando a un nuovo design del menu Start di Windows 11, più grande e personalizzabile rispetto a quello attuale. Il noto leaker phantomofearth ha scoperto questo nuovo layout nelle build
Scrivi un commento