OnePlus Watch 3 ufficiale: design aggiornato e doppio sistema operativo

L'azienda cinese ha annunciato ufficialmente il suo nuovo smartwatch, che punta nuovamente sulla versatilità del doppio sistema operativo.
Di Giuseppe La Terza 18 Febbraio 2025
4 minuti di lettura
OnePlus Watch 3

Dopo il successo ottenuto dal suo smartwatch lo scorso anno, OnePlus ha presentato il nuovo OnePlus Watch 3 con alcuni aggiornamenti chiave, tra cui una durata della batteria ancora più lunga, Wear OS 5 e altro ancora.

Il OnePlus Watch 2 è stato un ottimo smartwatch con Wear OS, non solo perché era adeguatamente potente e dotato di un hardware solido, ma anche perché ha introdotto un’innovazione interessante. Grazie a un nuovo sistema a doppio chipset e doppio sistema operativo, lo smartwatch poteva utilizzare Wear OS per le app e le funzionalità principali, mentre le attività più semplici venivano gestite da un sistema operativo a basso consumo, permettendo di risparmiare energia e prolungare la durata della batteria. OnePlus Watch 3 si basa su questo stesso principio.

Design e specifiche tecniche

Il nuovo smartwatch di OnePlus offre innanzitutto un design leggermente più raffinato rispetto al modello precedente, ma mantiene il design asimmetrico con una cassa in acciaio inossidabile. La ghiera è ora realizzata in titanio e il display più grande da 1,5 pollici è ancora protetto da vetro zaffiro. Il miglioramento hardware più significativo riguarda la corona/tasto di accensione, che ora ruota con una funzione specifica, consentendo di scorrere l’interfaccia utente all’interno di Wear OS.

OnePlus Watch 3

Design di OnePlus Watch 3

OnePlus Watch 3, però, non è uno smartwatch compatto, con dimensioni di 46,6 x 47,6 x 11,75 mm. Senza cinturino, pesa 49,7 g. Sono disponibili due varianti principali: “Obsidian Titanium“, con una ghiera nera più scura, e “Emerald Titanium“, con una cassa e una ghiera in argento più chiaro. Tuttavia, in entrambe le varianti, solo la ghiera del display è realizzata in titanio.

Sul fronte software, OnePlus Watch 3 esegue Wear OS in combinazione con un sistema RTOS personalizzato. Come nella generazione precedente, l’RTOS gestisce le notifiche, i quadranti e altre attività a basso consumo, mentre Wear OS abilita funzionalità avanzate e supporto per le app. Tra le nuove funzioni ci sono i quadranti video e una nuova modalità di controllo remoto per i dispositivi OnePlus collegati, che permette agli utenti di gestire e scorrere i video in riproduzione sul telefono direttamente dall’orologio.

Sotto la scocca, OnePlus Watch 3 è dotato di un chipset Snapdragon W5+, un chip BES2800 leggermente aggiornato per l’RTOS, 32 Gigabyte di memoria interna e una batteria da 631 mAh, che è oltre il 26% più grande rispetto alla generazione precedente. OnePlus afferma che la modalità batteria “Smart” può garantire fino a 120 ore (5 giorni) di autonomia con una singola carica, anche se questo dipenderà dall’uso e dal tipo di quadrante scelto.

La maggior parte dei cambiamenti su OnePlus Watch 3 riguarda il monitoraggio della salute, grazie al nuovo “Health Lab” che punta a migliorare le capacità di tracciamento. Il nuovo array di sensori include un sensore di temperatura del polso, un sensore ottico di frequenza cardiaca a 8 canali e un pulsossimetro a 16 canali.

Il sensore della frequenza cardiaca ora può essere attivato per funzionare in modo continuo, offrendo statistiche in tempo reale, con il supporto al monitoraggio della salute vascolare e alla misurazione dell’ECG (non disponibile in Italia). Un’altra novità è il “60-Second Health Check-In”, che fornisce un’istantanea della frequenza cardiaca, del livello di ossigeno nel sangue, del benessere mentale, della temperatura del polso, della qualità del sonno e dell’“età vascolare”, offrendo un rapido riepilogo delle condizioni di salute più critiche. Questa funzione sarà disponibile nel Q2 2025.

OnePlus ha anche migliorato il monitoraggio del sonno, aggiunto oltre 100 modalità sportive e aggiornato l’app OHealth con nuove modalità di visualizzazione dei dati, tra cui l’analisi delle tendenze del sonno e le tendenze della frequenza cardiaca.

Prezzo e disponibilità

Lo smartwatch di OnePlus sarà disponibile al prezzo di 349 euro, ma in fase di lancio è previsto uno sconto di 50 euro e anche un omaggio del valore massimo di 199 euro.

Pubblicato il 18 Febbraio 2025
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Benedetto ippoliti
22 Febbraio 2025, 8:05

buongiorno volevo sapere se misura la pressione del sangue minima e massima
grazie

Rispondi
Giuseppe La Terza
27 Febbraio 2025, 9:26

Salve, al momento tale funzionalità non è presente in Italia.

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su