Nell’ultimo anno, OnePlus ha cambiato la propria strategia. Il catalogo del produttore cinese si è arricchito: dagli smartphone top di gamma come OnePlus 8, si è aperto alla fascia media e bassa con la serie Nord e al mercato degli auricolari wireless con OnePlus Buds. Pochi giorni fa ha fatto il suo debutto anche nel settore wearable con la prima smartband pronta a sfidare la Mi Band di Xiaomi. Il prodotto che manca all’appello è lo smartwatch, ma non per molto. La società infatti ha già confermato l’esistenza di OnePlus Watch.
A quanto pare, i modelli in arrivo sarebbero ben due come certificato dal Bureau of Indian Standards (ente certificatore indiano). Le differenze saranno probabilmente solo a livello estetico: display circolare per l’uno e quadrato per l’altro. Sembra che le linee e le caratteristiche di OnePlus Watch riconducano a quelle di OPPO Watch che – come Realme – è entrata da poco nel mercato degli smartwatch. Insomma, della holding cinese BBK manca solo OnePlus.
La piattaforma software sarà WearOS, sviluppata per i dispositivi indossabili da Google con la quale l’azienda cinese sta collaborando per migliorare il sistema operativo e offrire la migliore esperienza possibile. Gli smartwatch alimentati dall’OS del colosso americano, infatti, hanno sempre sofferto sotto il profilo dell’autonomia, contrariamente ai prodotti con software proprietari come – per esempio – quelli targati Huawei.
Di uno smartwatch OnePlus se ne parla ormai da diverso tempo, ma il 2021 sembra essere l’anno giusto. Come detto, è stato proprio il CEO Pete Lau a confermare l’esistenza di un orologio intelligente senza però sbilanciarsi su altri dettagli. Non è ancora chiaro quando sarà presentato. L’ipotesi più quotata è che possa arrivare in concomitanza con la presentazione della futura serie OnePlus 9 che tradizionalmente viene annunciata in primavera.
Instagram potrebbe modificare a breve la modalità di visualizzazione della home page, spostando in sostanza l’ordine delle sezioni di cui è composta la piattaforma. Il noto social network, che ad oggi conta
Asus ha annunciato oggi l’arrivo sul mercato del nuovo ROG Strix GS-BE18000, router che offre le migliori tecnologie attualmente disponibili per assicurare il massimo delle prestazioni con la rete Internet. Il dispositivo
Scrivi un commento