PocoPhone F1 è stato un dispositivo che durante il 2018 ha fatto parlare tanto di sé grazie a un hardware da vero top di gamma, ma disponibile con un prezzo di device di fascia medio-bassa. Questo smartphone PocoPhone è riuscito ad catturare certamente l’attenzione dell’utenza, un po’ come aveva fatto qualche anno fa OnePlus con la prima versione del flagship-killer.
Durante il 2019 l’azienda non ha però annunciato alcuna novità, se non l’indipendenza da Xiaomi. Ieri però, Poco X2 è stato svelato in India, anche se non ha fatto entusiasmare in quanto Poco ha deciso di riutilizzare la stessa scheda tecnica di Redmi K30 4G, smartphone annunciato a fine dicembre.
Andando più nel dettaglio, sotto la scocca troviamo uno Snapdragon 730G coadiuvato da 6 o 8 GB di RAM e 64, 128 o 256 GB di archiviazione. Il pannello è un’unità con tecnologia IPS da 6,67 pollici, rapporto di forma 20:9 e risoluzione FullHD+. La frequenza di aggiornamento si spinge però fino a 120Hz, un valore superiore anche rispetto al OnePlus 7T Pro che invece si ferma a 90Hz.
Nella parte anteriore è poi presente una fotocamera doppia integrata nel display tramite foro, come avviene sul Galaxy S10+, mentre nella parte posteriore ci sono ben quattro fotocamere. La principale è da 64 Megapixel con obiettivo dotato di apertura f1.8, dunque molto luminoso. C’è poi un secondo sensore da 8 Megapixel con obiettivo grandangolare, un terzo da 2 Megapixel per la valutazione della profondità di campo e infine l’ultimo sempre da 2 Megapixel per gli scatti macro.
Nella parte laterale della scocca è poi presente il jack aux da 3,5 millimetri oltre alla USB-C per la ricarica.
La batteria è invece un’unità da 4500 mAh e supporta anche la tecnologia di ricarica rapida. Il debutto è inizialmente previsto in India con colorazioni Atlantis Blue, Matrix Purple e Phoenix Red, con prezzi compresi tra i 203 e i 254 euro.
Possiamo dunque affermare che Poco X2 altro non è che un rebrand del fratello Redmi K30 4G e non nascondiamo un velo di tristezza. L’azienda, infatti, dopo la separazione con Xiaomi, sembra essere diventata solamente uno strumento per poter differenziare lo stesso prodotto su più mercati. Non resta che scoprire se Poco X2, o Redmi K30, arriveranno sul mercato internazionale.
Dyson ha appena presentato il nuovo V16 Piston Animal Submarine, pensato per chi pretende dal proprio aspirapolvere senza fili non solo potenza estrema ma anche versatilità d'uso. Il cuore del dispositivo è
Lo smartphone tri-fold a lungo vociferato di Samsung si avvicina sempre di più alla realtà, e un nuovo leak ci fornisce un’idea più chiara di come l’azienda intenda distinguersi. A differenza del
Scrivi un commento