Redmi Note 9 5G ha ufficialmente una data di uscita: la nuova serie dei flagship del produttore cinese arriverà il 26 novembre. A confermarlo è stata la stessa Redmi con un messaggio sull’account ufficiale del social network cinese Weibo. Già da tempo circolavano alcune ipotesi sull’arrivo di questa nuova versione del Redmi Note 9 e adesso arriva la conferma ufficiale.
Al momento sembra che le versioni del Redmi Note 9 5G saranno due. La versione base dovrebbe avere un processore MediaTek Dimensity 800U che sarà in grado di sfruttare il 5G. Il display LCD avrà dimensioni da 6,53 pollici, quindi le stesse del Redmi Note 9, con risoluzione Full HD+. Per il comparto fotocamere, quella posteriore dovrebbe avere in tutto tre sensori con quello principale da 48 MP, mentre quello frontale per selfie raggiungerà una risoluzione di 16 MP. La batteria dovrebbe essere invece da 5000 mAh con una ricarica veloce da 22,5 W.
Redmi Note 9 5G Pro dovrebbe avere uno schermo LCD da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz. La funzionalità AdaptiveSync dovrebbe comunque permettere di passare da un minimo di 30 Hz al valore massimo in base al tipo di contenuto in modo da risparmiare sulle risorse della batteria. Il processore sarà invece uno Snapdragon 750G a 8-core. Per quanto riguarda la fotocamera, secondo indiscrezioni, questa dovrebbe essere la prima su smartphone a proporre la tecnologia ISOCELL HM2 di Samsung nel sensore principale da 108 MP. La fotocamera frontale dovrebbe avere invece una risoluzione da 16 MP, mentre la batteria da 4.820 mAh, leggermente inferiore a quella del Redmi Note 9 Pro, supporterà la ricarica veloce da 33 W attraverso l’interfaccia Type-C.
Redmi Note 9 Pro 5G dovrebbe avere in Cina un prezzo di partenza equivalente ai 200 euro, mentre la versione base si attesterà intorno ai 130 euro. Al momento sembra non essere prevista la versione 5G del modello Xiaomi Redmi Note 9S. I prezzi per l’Europa e per l’Italia saranno annunciati in prossimità della data di uscita.
Il settore mobile è in continuo fermento e Xiaomi figura senza dubbio tra i produttori più prolifici. La società è difatti al lavoro sul suo prossimo top di gamma, lo Xiaomi 16,
Arrivano norme più stringenti per le società di call center che operano nell’ambito del teleselling e telemarketing. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento che
Scrivi un commento