TCL ha finalmente lanciato a livello globale gli occhiali smart AR RayNeo Air 3s Pro, dopo il debutto iniziale avvenuto in Cina all’inizio di quest’anno. Il nuovo modello punta su luminosità, comfort e prestazioni audio immersive.
Gli Air 3s Pro integrano la tecnologia HueView 2.0, un display Micro-OLED tandem di 5,5ª generazione che offre una luminosità di 1.200 nit, un rapporto di contrasto 200.000:1 e una copertura del 98% dello spazio colore DCI-P3.
Il display virtuale proietta un’immagine equivalente a 201 pollici da una distanza di sei metri. Gli occhiali supportano sei modalità diverse, tra cui Movie Mode, Game Mode, Vision Boost ed Eye Protection Mode, rendendoli adatti a vari ambienti di visione.
RayNeo ha progettato gli Air 3s Pro per un utilizzo prolungato. Infatti, gli occhiali dispongono della certificazione TÜV SÜD per la bassa emissione di luce blu e per immagini senza sfarfallio. Inoltre, utilizzano una tecnologia di dimming PWM ad alta frequenza a 3.840Hz e offrono 20 livelli di regolazione della luminosità.
La montatura pesa 76 grammi ed è caratterizzata da una distribuzione del peso bilanciata, aste regolabili e tre livelli di supporti nasali. L’azienda afferma che il design si adatta al 93% delle distanze interpupillari e supporta le lenti da prescrizione.
Gli Air 3s Pro utilizzano un sistema a quattro altoparlanti e gli algoritmi di audio spaziale di RayNeo per offrire un suono surround simile a quello di una sala cinematografica. La modalità “Whisper Mode” dirige l’audio verso le orecchie per ridurre le dispersioni nei luoghi pubblici. Questo sistema aumenta l’immersione mantenendo al tempo stesso la privacy.
Gli occhiali supportano più dispositivi, inclusi smartphone iOS e Android, PC, Xbox, PlayStation e Nintendo Switch tramite l’accessorio JoyDock. RayNeo propone, inoltre, un adattatore USB-C con ricarica pass-through, che consente un utilizzo continuato senza scaricare la batteria del dispositivo collegato.
Gli RayNeo Air 3s Pro sono disponibili a livello globale al prezzo di lancio di 249 dollari, in promozione rispetto al prezzo standard di 299 dollari. Gli ordini effettuati ora saranno spediti a partire dal 27 agosto, con consegne previste tra il 1° e il 3 settembre nella maggior parte delle regioni. Al momento non abbiamo prezzo e disponibilità per il nostro mercato.
Il TCL 60 Ultra Nxtpaper è apparso in sordina su una piattaforma di e-commerce colombiana, rivelandone design completo e specifiche tecniche. Sebbene al momento il dispositivo risulti non disponibile e non ci
Arrivano oggi sul mercato italiano tre nuovi modelli di TV di fascia economica dello storico marchio TCL. Si tratta di Smart TV che inaugurano la serie SF560 del produttore, con a bordo
Scrivi un commento