Come rendere smart un televisore datato?

Se volete rendere smart il vostro vecchio televisore, ecco alcuni prodotti che non vi costringeranno a cambiare apparecchio.
Di Claudio Sardaro 28 Marzo 2023
6 minuti di lettura
come rendere smart un televisore datato

Negli ultimi 10 anni, alcuni televisori top di gamma sono rimasti abbastanza attuali. Molti di questi televisori hanno a bordo un sistema operativo proprietario che offre la possibilità di utilizzare app come Netflix. Gli utenti, tuttavia, quando questi apparecchi hanno iniziato a far girare male le app più smart, si sono affidati a device come Xiaomi TV Stick 4K, Apple TV 4K e altri prodotti simili per continuare a fruire dei propri servizi preferiti.

Innanzitutto, c’è da chiarire una cosa. Per funzionare, qualsiasi prodotto tra TV Box e smart stick necessita di essere collegato ad internet. Bisogna assicurarsi che la copertura Wi-Fi nei pressi del TV sia adeguata o che ci sia a disposizione una porta Ethernet da sfruttare se il prodotto scelto offre la possibilità di essere collegato via cavo. Non basta però: sembrerà scontato, ma la connessione a disposizione deve essere stabile e deve permettere di raggiungere velocità di almeno 10 Megabit per ottenere una qualità video streaming adeguata.

Altra cosa utile da conoscere è la risoluzione massima del proprio TV. Bisogna assicurarsi che sia 4K, FullHD o HD Ready. Questo servirà sia per scegliere il modello giusto da acquistare che per impostare la risoluzione giusta al prodotto da collegare. In generale però gli ultimi modelli sono compatibili con il 4K e spesso proprio questi modelli sono i migliori da prendere in considerazione.

In questo articolo non prenderemo in considerazione i vecchi tv privi di porta HDMI.

Una volta accertata anche questa cosa, si può passare alla scelta. In questo articolo, analizzeremo i vantaggi per ciascuna soluzione disponibile sul mercato elencando alcuni prodotti interessanti da considerare per l’acquisto.

TV Box Android

Tra gli utenti, sono diventati molto popolari i TV Box Android. Si suddividono in due categorie principali: quelli con o senza sintonizzatore digitale terrestre. Il sintonizzatore digitale terrestre influenza leggermente il prezzo del prodotto, ma per molti potrebbe essere la soluzione giusta per semplificare la visione del TV e non avere troppi telecomandi in giro per il salotto. Sintonizzatore TV a parte, il mercato offre moltissime possibilità in tal senso. Se non avete bisogno del sintonizzatore TV e non vi interessa di feature come la porta ethernet e la porta USB, passate oltre e considerate altri prodotti descritti nell’articolo.

Rispetto alle stick che si collegano via HDMI alla TV, questi prodotti sono tutti dotati nativamente di una porta ethernet e, spesso, di una porta USB per il collegamento di penne o hard disk esterni. Collegare un prodotto del genere al TV Box Android permette solitamente di visualizzare foto o video in TV in modo molto semplice.

TELE System UP T2 4K

TELE System UP T2 4K


In questo caso, a prescindere dal modello della TV, è consigliabile acquistare un prodotto 4K perché solitamente si tratta di prodotti più prestanti rispetto a quelli compatibili con la risoluzione FullHD. In particolare, un ottimo box con sintonizzatore TV è il TELE System UP T2 4K: ha Android TV a bordo ed è compatibile con tutte le app disponibili sul Play Store. Ovviamente, è compatibile con l’ultimo standard di trasmissione TV. Se la necessità è quella di accedere a NowTV, non scegliete questo prodotto. Al momento, in Italia, non sono distribuiti TV Box Android con la possibilità di accedere alla piattaforma di streaming di Sky.

Stick con Android TV

Si tratta della categoria più popolare tra gli utenti per due motivi: il prezzo e la praticità. Rispetto ai box, solitamente questi prodotti si collegano direttamente alla porta HDMI del TV e si alimentano attraverso un alimentatore USB offerto in dotazione in scatola. Sono diventate molto popolari le soluzioni di Google che, qualche tempo fa, ha lanciato il Chromecast con GoogleTV: senza dubbio il miglior modello sul mercato. Il motivo? Riceve costanti aggiornamenti da Google, è un prodotto fluido e ben funzionante e il telecomando in dotazione è molto semplice da utilizzare.

Chromecast con Google TV

Chromecast con Google TV


Esistono due varianti del prodotto: una HD e una 4K. Noi consigliamo di acquistare a prescindere quella 4K: sarà riutilizzabile in futuro più facilmente vista la compatibilità con la risoluzione più alta.

Ci sono poi prodotti alternativi proposti da altre aziende come Xiaomi. Sono sicuramente soluzioni valide, ma a meno di esigenze particolari, è molto più conveniente affidarsi alla proposta di Google vista anche la compatibilità nativa con servizi come NowTV.

Amazon Fire TV Stick

Sono in realtà basate su Android, ma le Amazon Fire TV Stick si contraddistinguono per l’interfaccia proprietaria e lo store messo a disposizione dall’azienda. Acquistare una Fire TV Stick vuol dire sposare l’ecosistema di Amazon e sfruttare tutti i servizi messi a disposizione dall’azienda. Nel concreto, il funzionamento a confronto del prodotto di Google descritto in precedenza, non cambia molto. Anche la Fire TV Stick è pienamente compatibile con tutti i servizi di streaming in Italia, a prescindere dal modello scelto.

Amazon Fire TV Stick 4K Max

Amazon Fire TV Stick 4K Max


Il modello consigliato, perfetto per tutti gli utenti, è senza dubbio la Fire TV Stick 4K 2021 . Esistono altre varianti del prodotto come la Fire TV Stick 4K Max che migliora nelle specifiche, ma non nella sostanza.

Apple TV

Gli appassionati Apple è probabile che vogliano avere a disposizione sempre tutti i servizi dell’azienda di Cupertino anche in TV. Si tratta della soluzione più costosa per rendere smart il proprio TV, ma è anche una delle pochissime che permette di accedere a servizi come AirPlay e Foto di Apple. La cura dello store dell’azienda nel presentare e proporre le app agli utenti è difficilmente paragonabile agli altri prodotti.

Ancora, DAZN qui funziona in modo egregio. Per esempio, solo su Apple TV, DAZN offre la possibilità di guardare in contemporanea 4 eventi live e passare rapidamente tra l’audio di uno e l’altro. Inoltre, Apple TV riesce a riprodurre tutti i contenuti multimediali compatibili attraverso le app nel modo migliore possibile. Vista la piena compatibilità con tutti i principali servizi di streaming disponibili in Italia, Apple TV è senza dubbio il miglior prodotto disponibile al momento sul mercato.

Apple TV 4K

Apple TV 4K

L’ultimo modello è stato lanciato lo scorso anno: si tratta della Apple TV 4K 2022.

Qualsiasi di questi prodotti sceglierete di acquistare, il consiglio è sempre quello di affidarsi a Trovaprezzi.it per essere sempre certi di risparmiare sui vostri ordini online!

Pubblicato il 28 Marzo 2023
Claudio Sardaro
Claudio Sardaro

È nato nel 1992 e ha vissuto con l’entusiasmo di un ragazzo l’evoluzione della scena tecnologica.
La sua prima passione sono stati i telefonini Nokia con Symbian a bordo e tutte le mod che, all’epoca, aprivano un mondo. Ha vissuto con grande entusiasmo l’annuncio di iPhone 2G e, sin da quel momento, ha capito che il mondo della tecnologia avrebbe...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su