Il nuovo Fairphone 6, successore del Fairphone 5, è attualmente in fase di sviluppo. In vista del lancio previsto, sono emerse le specifiche complete del dispositivo. Secondo il leak, il Fairphone 6 sarà uno smartphone compatto con componenti sostituibili dall’utente, in linea con la filosofia di sostenibilità e riparabilità che caratterizza il marchio.
Secondo il report, il Fairphone 6 sarà dotato di un display P-OLED LTPO da 6,31 pollici, con frequenza di aggiornamento adattiva da 1Hz a 120 Hz. Offrirà una risoluzione di 2484 x 1116 pixel e una densità di 432 ppi, con protezione Gorilla Glass 7i. Il dispositivo dovrebbe arrivare con Android 15 preinstallato, con un’interfaccia quasi stock.
All’interno, il telefono dovrebbe montare il chip Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3, con una frequenza fino a 2,5 GHz. Sarà probabilmente equipaggiato con 8 Gigabyte di RAM e 256 Gigabyte di memoria interna, espandibile fino a 2 Terabyte tramite microSD. La batteria sarà da 4.415 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 33 Watt tramite USB Power Delivery.
Per quanto riguarda la fotografia, il comparto posteriore includerà una fotocamera principale da 50 Megapixel con apertura f/1.56, affiancata da una ultra-grandangolare da 13 Megapixel con angolo di visione di 120°. Sul fronte, ci sarà una fotocamera da 32 Megapixel con apertura f/2.0 per selfie e videochiamate.
Il Fairphone 6 manterrà un design modulare, permettendo agli utenti di sostituire cover interna superiore, display, fotocamere anteriore e posteriori, batteria, altoparlante auricolare e porta USB-C. I componenti sostituibili saranno acquistabili sia sul sito ufficiale che presso rivenditori terzi.
Tra le altre caratteristiche attese troveremo anche Bluetooth 5.4, Wi-Fi 6E, modem 5G, e dimensioni di 164 x 75 x 8 mm.
Il Fairphone 6 sarà ufficialmente lanciato il 25 giugno in Europa, secondo quanto riportato. Il prezzo sarà di 549 euro e il dispositivo sarà disponibile in tre colorazioni: Horizon Black, Cloud White e Forest Green.
Fairphone è un’azienda piuttosto unica nel settore degli smartphone. Il produttore olandese è uno dei pochi specializzati in smartphone modulari, un tipo di dispositivo che riduce notevolmente l’impatto ambientale, poiché le aziende
Fairphone ha presentato il suo ultimo smartphone di punta, il Fairphone 5, che prende il posto del precedente Fairphone 4. L'azienda olandese sostiene che si tratta dello smartphone più sostenibile finora realizzato
Scrivi un commento