Dopo i tantissimi rumors degli scorsi mesi, finalmente l’azienda cinese ha svelato in patria i nuovi Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro, che prendono il posto dei precedenti Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro. Si tratta dei primi smartphone ad utilizzare il nuovo chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3.
Xiaomi 14 presenta un pannello OLED piatto TCL C8 LTPO da 6,36 pollici con risoluzione 1.5K, luminosità massima di 3000 nits, frequenza di aggiornamento da 1 a 120Hz, cornici ultra-sottili da 1.61 mm (ad eccezione di quella inferiore da 1.71 mm) e un rapporto schermo-corpo del 93.3%.
Lato design, lo smartphone adotta un frame laterale piatto con angoli arrotondati e una larghezza di soli 71.5 mm, per un utilizzo comodo con una sola mano. La colorazione rosa utilizza un materiale in simil pelle che offre un tocco morbido e delicato, mentre le altre colorazioni presentano un retro in vetro satinato.
Il sensore infrarossi è ora posizionato nell’area della fotocamera sul retro, l’apertura dello speaker è stata nascosta adottando un design nascosto a micro-fessura, mentre il microfono superiore è stato collocato nell’area della capsula auricolare. Lo smartphone possiede anche una certificazione IP68 per la resistenza alla polvere e all’acqua.
Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 8/12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 128/256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna. Inoltre, lo smartphone dispone di un sistema di raffreddamento di ultima generazione, che promette prestazioni tre volte superiori rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento a camera di vapore.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel da 1/1.31″ con pixel di dimensioni 1.2μm e apertura f/1.6, un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e una teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, tutte con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 4.610 mAh con supporto alla ricarica cablata da 90 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.
Xiaomi 14 Pro, invece, presenta un pannello OLED LTPO C8 da 6.78 pollici e risoluzione 2K sviluppato in collaborazione tra Xiaomi e CSOT, con luminosità massima di 3000 nits, frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120Hz, supporto per HDR10+ e Dolby Vision. Offre anche un dimmeramento PWM a 1920Hz.
Il nuovo schermo “All Around Liquid Display” si curva leggermente verso il basso su tutti e quattro i lati e gli angoli con una curvatura uniforme, mantenendo l’estetica visiva di uno schermo piatto mentre fornisce la sensazione di un bordo curvo.
Sotto la scocca troviamo un chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, coadiuvato da 12/16 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 256/512 Gigabyte e 1 Terabyte di memoria interna. Anche in questo caso troviamo un sistema di raffreddamento di ultima generazione, che promette prestazioni tre volte superiori rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento a camera di vapore.
Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore principale da 50 Megapixel da 1/1.31″ con pixel di dimensioni 1.2μm e apertura variabile f/1.42 ~ f/4 per un eccellente sfocatura dello sfondo. È possibile regolare manualmente il valore dell’apertura con un incremento di 1/3 EV per un controllo più preciso dell’esposizione. Dispone anche di un sensore ultra-grandangolare da 50 Megapixel e un teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 3.2X, identiche a quelle dello Xiaomi 14, tutte con lenti Leica Summilux. Frontalmente troviamo un sensore da 32 Megapixel.
Completa la dotazione una batteria da 4.880 mAh con supporto alla ricarica cablata da 120 Watt, ricarica wireless da 50 Watt e ricarica wireless inversa da 10 Watt, sensore di impronte digitali posto sotto al display e sistema operativo Xiaomi HyperOS.
Xiaomi 14 è disponibile nelle colorazioni Midnight Black, White, Rock Green e Snow Mountain Pink. Xiaomi 14 Pro, invece, è disponibile nelle colorazioni Black, Whitee Rock Green. Al momento entrambi gli smartphone sono disponibili solo in Cina, tuttavia dovrebbero arrivare anche in Italia nel 2024.
Gli smartphone del 2024 aggiungono una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori hanno aggiornato
Dopo i rumors, Xiaomi ha confermato che il lancio di Xiaomi 14 Ultra, successore di Xiaomi 13 Ultra e prossimo smartphone di punta dell'azienda, si terrà in un evento in Cina il
Scrivi un commento