I grandi classici Ariete: fornetti, bistecchiere, mixer, frullatori e grattugie
Dal 1964, Ariete rappresenta lo stile italiano nel Mondo, unendo ricerca, innovazione, sostenibilità e cura per il design. Fra i prodotti di maggior successo del brand toscano, i fornetti occupano un posto di rilievo. Caratterizzati da dimensioni compatte e peso contenuto, sfoderano performance degne dei grandi modelli da incasso. La capacità varia da 10 a oltre 50 l mentre la temperatura massima raggiunge i 230 gradi. Fanno eccezione gli speciali forni da pizza che, progettati con forma rotonda, arrivano alla soglia dei 400 gradi. Tante sono le opzioni di cottura dei fornetti che lavorano in modalità statica, ventilata, grill e combinata. Altrettanto performanti, i frullatori Ariete sono declinati in un mare di varianti, a partire dai classici modelli con brocca da 1,5 l. Proposti anche con estetica e colorazioni vintage, variano per potenza da 500 a 1200 W. Chi cerca maggiore versatilità, troverà nei pluriaccessoriati minipimer la soluzione perfetta. I mixer, invece, sono più piccoli, essenziali e convenienti. Voltiamo pagina con un’altra categoria in cui Ariete detta legge: quella delle grattugie elettriche. All’iconica Gratì dal DNA portatile, si aggiungono prodotti fissi delle linee Professional e Superior che nascono per sopportare importanti carichi di lavoro. In ultimo ma non per importanza, bistecchiere, barbecue e griglie elettriche Ariete sono alleate fidate nella preparazione di saporite ricette a base di carne, pesce e verdure.
La fantasia di Ariete in cucina: friggitrici ad aria, gelatiere, centrifughe ed estrattori
Fra i piccoli elettrodomestici per la cucina a marchio Ariete, alcuni ci permettono di sperimentare creative ricette, liberando la fantasia. Prendiamo, ad esempio, le friggitrici ad aria, segmento in cui il marchio nostrano occupa un ruolo da protagonista. Veloci, silenziose e parche nei consumi, restituiscono fritture croccanti e asciutte, impiegando un solo cucchiaio d’olio. Il tutto grazie alle alte temperature raggiunte, fino a un massimo di 360 gradi, e all’omogenea circolazione dell’aria nel vano di cottura. Disponibili anche in variante Dual con due scomparti indipendenti, non producono fumi e si puliscono in un attimo. I modelli di fascia alta, inoltre, includono le modalità vapore e grill. Per rinfrescarsi dopo una giornata di calura, poi, entrano in gioco le gelatiere Ariete, elettrodomestici concreti che restituiscono un prodotto sano e di qualità. In questo caso, le configurazioni sono due: con cestello autorefrigerante oppure da portare a bassa temperatura in congelatore, le prime più avanzate, le seconde più convenienti. La preparazione del gelato, in entrambi i casi, richiede all’incirca 30 minuti. Sempre con approccio votato al benessere lavorano le centrifughe Ariete che si distinguono per potenza, resistenza e facilità di pulizia, trasformando frutta e verdura in bevande deliziose in pochi istanti. Un po’ più lenti, gli estrattori di succo traggono dagli alimenti il 30% in più di nutrienti, operando a freddo e senza lame.
La colazione secondo Ariete: macchine del caffè, bollitori e tostapane
La gamma Ariete si espande con elettrodomestici pensati per rendere più dolce il risveglio. Regina della colazione, la macchina del caffè si veste di acciaio per combinare gusto ed estetica. Ai modelli più essenziali, si affiancano le macchine con macinacaffè integrato, pressatore e lancia vapore per il cappuccino. Tutte dotata di pompa da 15 bar, lavorano sia con la polvere che con le cialde ESE. Solo i modelli più avanzati, però, prevedono un pratico manometro con lancetta per controllare che le quantità di acqua e caffè siano sempre in equilibrio. E che il grado di macinatura risulti corretto. Agli appassionati di caffè lungo, poi, Ariete propone solide macchine in stile americano. Ai più tradizionalisti, invece, all’avanguardia moka elettriche. Cambiano le abitudini ma la soddisfazione resta la stessa scegliendo i bollitori elettrici Ariete. Provvisti di pratica base cordless per l’alimentazione e funzione di autospegnimento, portano a ebollizione l’acqua in soli 3 minuti, permettendoci di gestire la temperatura con precisione. Elegantemente moderni oppure vintage, sono anche impreziositi dalle speciali decorazioni Capri e Positano. Discorso simile per i tostapane che sanno conquistare lo sguardo con linee senza tempo o un design più moderno. Progettati per 2 o 4 fette, le tengono ben ferme con pinze in acciaio inox. In alternativa, non mancano modelli senza pinze con funzione di espulsione automatica. Al top della categoria, infine, troviamo i bollitori con 9 livelli di doratura e modalità defrost.
Aria e acqua al servizio della casa: aspirapolvere, pulitori a vapore e ferri da stiro Ariete
Gli elettrodomestici per la pulizia e la stiratura di Ariete impiegano aria e acqua per semplificare le operazioni quotidiane. Cominciamo con gli aspirapolvere che il marchio fiorentino disegna per qualsiasi tipo di impiego. Ai classici modelli a traino, con o senza sacchetto, si affiancano le più evolute scope elettriche che lavorano sempre con tecnologia ciclonica. Alimentate con cavo o con batteria a 22 V, non si fanno mai mancare affidabili filtri HEPA. Discorso simile per i robot aspirapolvere che navigano in sicurezza grazie a sensori precisi, offrendo una solida autonomia energetica. Quando igienizzare è la priorità, poi, scendono in campo i pulitori a vapore Ariete, nemici agguerriti di germi, batteri e allergeni. Imbattibili contro le macchie a lungo sedimentate, sono proposti in tre varianti: lavapavimenti, pulitore a traino e pistola portatile. Sebbene l’approccio cambi, così come la capacità del serbatoio per l’acqua, resta invariata l’efficacia pulente. Pronti all’uso in pochi minuti, funzionano senza bisogno di detersivi. Sempre accompagnati da un serbatoio adibito all’acqua, i ferri da stiro Ariete sfruttano le proprietà del vapore per combattere le pieghe. Ferri con serbatoio integrato, modelli con caldaia esterna e stiratori verticali per abiti: ecco le principali famiglie in cui è organizzato il catalogo. Variabili per potenza da 2000 a 2400 W, si differenziano anche per capienza del serbatoio, partendo da 180 ml per sfiorare i 2 litri.