Gran Gelato Metal, Gran Gelato e Frozen Ice Cream, i tre modelli di gelatiera di Ariete riassumono tutti i punti di forza dei prodotti del brand italiano: design, colore, innovazione, semplicità in cucina per la vita di tutti i giorni, e prezzo interessante. L’azienda italiana, fondata in Toscana da Gustavo Colombo nel 1964, si è da sempre distinta per la sua proposta di soluzioni pratiche e innovative per la casa e per la cucina. Il suo catalogo, oggi, è il risultato di quasi sessant’anni di idee originali per rendere più semplice la vita di tutti i giorni e copre diverse categorie di prodotto, dalla cucina alle pulizie a vapore, dallo stiro alla cottura. Il design è un altro carattere distintivo su cui l’azienda da sempre investe: da quello più classico al più colorato, da quello vintage a quello più divertente come la linea Party Time. Ariete ha ideato negli anni alcuni dei prodotti che hanno fatto la storia dei piccoli elettrodomestici, Gratì, Passì, Saladino, Vaporì, consolidando la sua posizione sul mercato e la sua notorietà sia in Italia sia all’estero. E il suo slogan, "Ariete, il genio della Casa” è rimasto inalterato negli anni. Nel 1995 Ariete entra a far parte del gruppo Kenwood, entrambe poi confluite nel 2011 nel gruppo De Longhi. Quella di Ariete, quindi, è un’offerta trasversale che copre diverse categorie di prodotto tra cui le gelatiere, sia modelli autorefrigeranti con compressore sia modelli con contenitore da sistemare in freezer per raffreddarsi. Il modello Gran Gelato Metal è la gelatiera autorefrigerante che permette di preparare il gelato senza bisogno di preraffreddare il contenitore: miscelazione degli ingredienti e refrigerazione avvengono nello stesso momento grazie al compressore. Ha una potenza di 135 W, il cestello estraibile, capacità di 1 litro e display LCD. In questo caso, il design è classico e il corpo in color acciaio. Gli altri due modelli del catalogo di Ariete sono due gelatiere con contenitore da sistemare in freezer. La Gelatiera Gran Gelato ha un cestello refrigerante da sistemare in freezer: una volta raffreddato il contenitore, si sistemano gli ingredienti all’interno e la macchina provvede a mescolare il tutto per preparare un gustoso gelato. In questo caso il design è più colorato e divertente: corpo bianco, dettagli arancioni e una banda decorativa che corre lungo tutto il prodotto. Infine, anche la linea Party Time propone, tra le tante idee originali, una piccola gelatiera, la Frozen Ice Cream Maker. Qui la particolarità sta non solo nel design vintage, nel caratteristico colore rosso e nelle dimensioni compatte, ma anche nel funzionamento senza fili che permette di preparare il gelato direttamente nel freezer. Tre modelli di gelatiere, quindi, diversi uno dall’altro, in grado di soddisfare i bisogni di famiglie o di single, di chi vuole preparare grandi quantità di gelato tutti i giorni e di chi vuole togliersi un piccolo sfizio. Il tutto sempre con un occhio di riguardo alla semplicità di utilizzo e al prezzo.