Lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie: la pulizia secondo Bosch
Nel segmento dei grandi elettrodomestici, Bosch è sinonimo di affidabilità. Standard qualitativi elevati e semplicità d’uso si incontrano a bordo delle lavatrici, tutte spinte da evoluti motori inverter Eco Silence Drive certificati 10 anni. Efficienti e silenziose, sono anche declinate in versione slim. La capacità interna varia da 7 a 10 kg mentre la velocità della centrifuga raggiunge i 1400 giri al minuto. Per le asciugatrici Bosch, invece, si va dai 7 ai 9 kg. Ciò che non muta è la flessibilità data da un parco programmi che si adatta a qualsiasi tipo di capo. Ma entrambi gli elettrodomestici sono provvisti di cicli rapidi, funzioni igienizzanti e sistemi di pulizia automatica del cestello. Cambia il volto del lavaggio ma le prestazioni restano al top con le lavastoviglie Bosch, progettate sia per l’incasso che per la libera installazione. A fianco dei modelli standard larghi 60 cm, non mancano interessanti lavastoviglie slim da 45 cm. A variare con le dimensioni è la capacità di carico che oscilla da 9 a 14 coperti. Ad accomunare le principali categorie è l’efficienza energetica, certificata sui modelli di punta con la classe A, e la presenza a bordo di funzionalità smart gestibili tramite l’app Home Connect.
Eccellenze in cucina: frigo, forno e piano cottura Bosch
Il frigo è il re della cucina e i modelli di casa Bosch indossano la corona con merito. Realizzati in un mare di varianti, mettono la tecnologia No Frost al servizio degli alimenti, evitando il formarsi di brina e cattivi odori. Ma sono anche gli speciali scomparti VitaFresh a mantenere in perfette condizioni i cibi più delicati, pesce in primis. Monoporta, combinato, side by side: ecco un assaggio della gamma di frigoriferi Bosch a cui fa eco una linea di congelatori a cassetti altrettanto all’avanguardia. Molto curato è anche il segmento dei forni, compagni fidati nella preparazione di deliziose ricette. Statico, ventilato, grill: alle funzioni base si affiancano, sui modelli di fascia alta, le modalità vapore e microonde. Inoltre, il piano induzione Bosch è il punto di riferimento per chi cerca prestazioni e sostenibilità in cucina. Tutti i modelli, proposti a partire da 2 fuochi per arrivare a 5, mettono in campo misure standard per l’incasso. Discorso simile per i piani cottura elettrici e a gas, elettrodomestici affidabili dal prezzo molto conveniente. A creare il giusto match con il piano ci pensano, infine, le cappe da cucina, progettate per l’incasso o l’installazione a parete. Molto suggestivi, infine, sono i modelli a isola e quelli integrati nel piano.
Piccoli elettrodomestici Bosch: la casa ringrazia
Il solido know-how Bosch si condensa anche nei piccoli elettrodomestici, partner eccezionali in cucina e nelle pulizie domestiche. Si parte con gli aspirapolvere, strumenti potenti che velocizzano le operazioni di tutti i giorni e quelle straordinarie. È la linea di scope elettriche senza fili Unlimited la più rappresentativa perché propone modelli pratici, leggeri e dalla lunga autonomia. Non mancano, comunque, prestanti aspirapolvere a traino, con e senza sacco, e compatti aspirabriciole che vanno ad affiancare gli elettrodomestici votati alla cucina. Anche in questo segmento, la qualità Bosch è sinonimo di durevolezza e semplicità d’uso. Il tutto senza tralasciare la componente estetica che, nei tostapane e nelle macchine da caffè, si traduce in linee ricercate e colorazioni briose. Non da meno sono i bollitori, le bistecchiere e i robot da cucina. Così come i muscolosi mixer e frullatori Bosch, gli ultimi dei quali suddivisi in modelli con brocca o a immersione.
Elettroutensili e macchine da giardinaggio Bosch per hobbisti e professionisti
Bosch dedica a professionisti e amanti del fai da te tanti strumenti robusti, efficaci e sostenibili. Gli elettroutensili della linea verde sono quelli pensati per l’hobbistica mentre i modelli blu appartengono alla linea Bosch Professional. E se i primi se la cavano bene nell’utilizzo domestico, i secondi sono progettati per sopportare lunghe sessioni di utilizzo e lavori più impegnativi. Fra gli utensili più apprezzati del colosso tedesco, i trapani rappresentano un solido punto di riferimento, così come i prestanti avvitatori Bosch Professional. Alimentati con cavo o a batteria, sono affiancati da svariati altri strumenti altrettanto performanti, fra cui seghe, seghetti, levigatrici, fresatrici, smerigliatrici e utensili multifunzione. Ed è sempre puntando su longevità e affidabilità che nasce la linea dedicata al giardinaggio, composta da tagliasiepi, tagliabordi, seghe a catena e soffiatori, oltre che dagli immancabili rasaerba elettrici, anche in versione robot. Contraddistinti dall’iconica livrea verde, sono accomunati dal sistema Power for all System che consente di sfruttare la stessa identica batteria a 18 V su differenti macchine. Pratica e virtuosa, questa tecnologia risulta compatibile anche con gli elettroutensili della linea verde.