Bepanthenol è una linea di prodotti a uso topico realizzati da Bayer, un colosso dell’industria farmaceutica che in Italia è presente da più di 120 anni. Tale realtà commercializza medicinali ma anche formulati che agiscono su disturbi meno gravi che, però, possono alterare ugualmente il benessere della persona. L’azienda ha sede in Germania ed è conosciuta in tutto il mondo per alcuni brevetti, come l’Aspirina; parallelamente a questo, con la divisione Consumer Health, distribuisce formulati che aiutano le persone a migliorare la propria salute. Tra questi sono di grande importanza i cosmetici che, da definizione, sono preparati da applicare esternamente al corpo aiutando a ripristinare l’integrità della pelle. Bepanthenol si colloca in tale ambito combattendo le alterazioni che colpiscono la cute che possono essere, oltre che fastidiose, anche pericolose in quanto l’epidermide rappresenta la prima difesa dell'organismo che ostacola l’attacco dei patogeni che possono provocare problematiche quali desquamazione, secchezza e arrossamenti colpiscono la totalità della popolazione. Questo è il motivo per cui Bepanthenol si occupa della salute della cute da più di 60 anni con un prodotto semplice ma altrettanto valido: la pasta lenitiva e protettiva che può essere usata sulla pelle dei neonati ma anche su quella della mamma o di altri componenti della famiglia. Tale preparato favorisce la naturale rigenerazione della cute grazie al pantenolo, chiamato in alternativa provitamina B5, presente nel prodotto al 5%. Tale sostanza forma uno strato protettivo trasparente che lascia traspirare la pelle, per questo non è necessario detergere l’area per asportare la pasta tra un’applicazione e l’altra. Questa tecnologia permette all’incarnato di normalizzarsi tornando al suo naturale stato di idratazione, inoltre, riduce arrossamenti e desquamazioni. Bepanthenol è un prodotto sicuro in quanto non contiene ingredienti che, potenzialmente, potrebbero creare allergie o irritazione, come profumi, conservanti e coloranti, infatti, è molto delicato e si può usare più volte al giorno sulle zone intime, per questo è scelto da moltissimi genitori durante il cambio del pannolino anche di bambini prematuri. Per potenziare l’azione della crema, tra gli ingredienti si annoverano sostanze lipidiche, che favoriscono la rigenerazione del film cutaneo e ne mantengono l'integrità. Grazie alle loro proprietà, i prodotti del brand vengono usati anche da tutti coloro che decidono di farsi un tatuaggio, e per venire incontro alle esigenze di questa tipologia di consumatori il marchio ha pensato di realizzare un formulato specifico per questa fascia di utenti: Bepanthenol Tattoo Pasta Trattamento Intensivo. Tale cosmetico una volta distribuito sulla zona interessata protegge e, allo stesso tempo, fa respirare la pelle e coadiuva il risanamento della stessa. In questo modo si accelera la guarigione e si preserva la bellezza del disegno. Per avere degli ottimi risultati bisogna applicare la crema 4 volte al giorno, non occorre rimuovere lo strato precedente prima di distribuirne uno nuovo. Per valutare l’efficacia del prodotto sono stati realizzati degli studi su 56 soggetti con pelle tatuata, più del 93% di questi ha affermato che la crema lenisce, protegge e idrata l’incarnato.