Confronta nella pagina Antivirus Android di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Anche se la maggior parte dei dispositivi Android è dotata di Google Play Protect preinstallato, un antivirus Android è in grado di offrire una protezione migliore andando alla ricerca e all’eventuale rimozione anche dei malware più recenti. A fronte del pagamento di un canone annuo a cifre solitamente contenute, queste app per smartphone e tablet possono anche bloccare azioni di phishing, segnalare tentativi di frode e proteggere i dati sensibili.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Per disporre di un antivirus Android occorre sottoscrivere un abbonamento annuale tramite il pagamento di una cifra compresa tra 3 euro e 66 euro circa. La differenza di prezzo dipende dalle funzioni aggiuntive di cui dispongono le versioni premium, arricchite da blocco app, accesso VPN ecc.
BitDefender Mobile Security 2023 è un software di sicurezza completo che offre protezione a smartphone e tablet. Include VPN per navigare in modo anonimo e veloce, App Lock per bloccare le app sensibili con un codice PIN, modulo antifurto Anti-Theft che localizza e blocca il dispositivo da remoto.
Tutti gli antivirus Android svolgono le medesime funzioni di protezione dalle minacce online. Esistono software più completi che includono opzioni quali accesso alla VPN, rilevamento dei tentativi di phishing, gestione sicura e monitoraggio delle password.
Su tutti i telefoni Android è installato Google Play Protect, un sistema di protezione mediamente efficace. Se si vuole proteggere meglio e in modo più completo il proprio device, occorre un software di sicurezza dedicato.
Quando si tratta di acquistare il miglior sistema antivirus Android, il mercato propone diverse soluzioni, tutte ragionevolmente valide ed efficaci. In generale queste app possono rivelarsi strumenti preziosi per proteggere online il proprio dispositivo Android e i propri dati sensibili da tentativi di furto e frode. Tutti i device Android dispongono di Google Play Protect preinstallato, ma la sua azione non è completa ed è soggetta a diverse potenziali minacce. La scelta dell'applicazione di sicurezza giusta dipende essenzialmente dal modo di utilizzare tablet o smartphone e dal proprio budget, dato che quasi tutte prevedono il pagamento di un canone annuale. Gli aspetti salienti di un antivirus per smartphone o tablet riguardano il rilevamento dei malware, la protezione dalle minacce, l'impatto sulle prestazioni, l'usabilità e le funzioni aggiuntive. Una soluzione efficace e gratuita è Avast Mobile Security, ma la versione free del programma integra degli annunci pubblicitari che possono rivelarsi fastidiosi. McAfee Mobile Security non ha una versione freeware ma in compenso offre un’interfaccia migliore e soprattutto componenti aggiuntivi per la sicurezza, come un gestore di password. Ancora più completo è Norton 360 for Mobile, che include una VPN. Trend Micro Mobile Security ha una protezione aggiuntiva contro il phishing, mentre ESET Mobile Security ha un monitor comportamentale; entrambi consumano tuttavia molte risorse, un aspetto da considerare se si possiede un telefono vecchio. Diverso il discorso per Bitdefender Mobile Security, un’applicazione completa per la sicurezza mobile grazie all'ampia gamma di difese e all’accesso VPN. Tutti i servizi antivirus sopracitati sono software nativi per Android scaricabili su Google Play, escludendo i prodotti non certificati disponibili su altri store non ufficiali.
Per dotare il proprio device di un antivirus Android occorre pagare un canone annuale che parte da poco più di 3 euro fino a 66 euro circa. Come si evince, la forbice economica è piuttosto ridotta, essendo queste app tutte similari nelle loro funzioni di base. Chiaramente il loro compito primario è la capacità di rilevamento e rimozione delle minacce informatiche, a cui si aggiungono funzioni extra come protezione dal phishing, gestione delle password, accesso completo alla VPN. Ne consegue che non esiste un software oggettivamente migliore, ma sicuramente alcune soluzioni più complete e aggiornate permettono di dormire sonni tranquilli. Per orientarsi al meglio il mercato viene suddiviso in 3 pratiche fasce economiche. Alla prima appartiene McAfee Mobile Security, che è possibile avere pagando un canone di circa 5 euro per il primo anno di abbonamento. Il programma, valido per un solo device, permette di navigare sul web in modo sicuro, di monitorare fino a 10 indirizzi email e di connettersi privatamente con la VPN. Nella fascia intermedia si trova Avast Mobile Security ultimate per Android 2019-2025, il cui costo leggermente inferiore a 14 euro è bloccato per i primi 2 anni di abbonamento e comprende un device. Il software integra una protezione sulle email e sulle operazioni bancarie online. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia Eset Mobile Security for Android, disponibile a 65 euro per 2 anni. Efficace contro virus e trojan, include blocco delle app tramite codice PIN e localizzatore dei dispositivi persi o rubati; è valido per 5 dispositivi.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.