Avast, una delle aziende di sicurezza informatica più famose al mondo (merito dei suoi software di sicurezza informatica per PC e smartphone), ha annunciato il lancio di Avast Scam Guardian, una nuova funzionalità integrata nel celebre Avast Free Antivirus. La particolarità? È gratuita e basata sull’ormai onnipresente intelligenza artificiale, pensata per offrire a chiunque una barriera avanzata contro le truffe digitali, sempre più sofisticate e difficili da riconoscere.
L’uso dell’AI da parte dei cybercriminali ha reso le frodi online più ingannevoli che mai: messaggi e siti creati ad arte, personalizzati, realistici, pensati per colpire l’utente nel momento di maggiore vulnerabilità. In risposta, Avast ha scelto di democratizzare l’accesso a strumenti di difesa all’avanguardia, mettendo la sua tecnologia più evoluta direttamente a disposizione degli utenti, senza costi. A questa versione gratuita si affianca Scam Guardian Pro, incluso in Avast Premium Security, che potenzia ulteriormente il livello di protezione, in particolare contro le truffe via e-mail.
Secondo l’ultimo Gen Threat Report, solo nei primi tre mesi del 2025 si è registrato un aumento del 186% nelle violazioni di dati personali, con un’impennata del 466% nei tentativi di phishing rispetto al trimestre precedente. Informazioni sensibili come password, e-mail e numeri di carte di credito vengono spesso impiegati per costruire attacchi su misura, sempre più difficili da identificare.
Proprio per questo motivo, Avast Scam Guardian agisce come un alleato digitale silenzioso ma efficace: grazie a un’intelligenza artificiale addestrata su milioni di casi reali, è in grado di individuare segnali ingannevoli non solo nel codice dei siti, ma anche nel linguaggio dei contenuti. Analizza messaggi, link e pagine Web in tempo reale, offrendo protezione durante la navigazione e gli acquisti online. Molto interessante la funzione AI Assistant integrata in Scam Guardian, che permette di usufruire dell’assistenza continua dell’AI per consentire agli utenti di chiarire ogni dubbio in modo semplice e immediato, come se si conversasse con un esperto.
La sicurezza informatica è senza dubbio uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni e che coinvolge una grande fetta di popolazione nel mondo. La possibilità di accedere al web tramite device
La rapida evoluzione della tecnologia digitale ha aperto nuove frontiere e scenari d'utilizzo mai visti prima d'ora. Basti pensare all'ormai sempre più diffusa Intelligenza Artificiale (integrata "di fabbrica" anche negli smartphone, come
Scrivi un commento