Adobe Photoshop Elements 2023 è una delle edizioni del più recenti del pratico software rilasciato da Adobe in una release di cui fa parte anche la versione dello stesso anno di Adobe Lightroom Classic 2023. Parliamo di due software per certi versi simili, pensati per gestire le immagini e lavorare di fotoritocco, anche se va detto che la versione presa in esame su questa pagina è pensata principalmente per un pubblico meno esperto. Siamo qui di fronte infatti a una versione ridotta del più complesso Photoshop, che rispetto al programma principale di editing delle immagini prodotto da Adobe porta con sé alcune limitazioni, come ad esempio la mancanza di supporto al modello di colore CMYK e l’assenza del supporto per il colore 16 bit. Per il resto, questo programma consente comunque una facile gestione degli elementi che compongono una foto, presentandosi con un’interfaccia grafica del tutto simile al software più famoso di cui si è accennato poco fa. Adobe Photoshop Elements 2023 è quindi strutturato con i menu filtri, effetti e stili livello, e ciò gli consente di rendere possibili sia semplici ritocchi che opzioni e regolazioni artistiche avanzate per rendere le proprio foto ancora più belle ai propri occhi. Il software in questione può essere utilizzato non solo su desktop ma anche sui propri dispositivi mobili grazie alle app aggiornate però, nella versione beta, solo alla lingua inglese. Tra le caratteristiche più apprezzate di questo programma vi è certamente la possibilità di creare “effetti cinematografici” a una foto selezionando un’area e aggiungendo movimento.
Adobe Photoshop Elements 2023 in pillole:
- Spostamento degli elementi
- Ricerca modifica guidata
- Non supporta modello CMYK
- Effetti cinematografici
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel...
Leggi tutto