Menu
Fasci alta Action cam Batteria agli ioni di litio Connettività completa
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Videocamere Digitali

Tech 22 aprile 2025
Insta360 X5 ufficiale: arriva la nuova camera a 360° rinnovata
Tech 09 marzo 2025
L’azione in prima persona: le 5 migliori action cam in commercio

Guide all'acquisto

L’occhio puntato sulla realtà: guida alle videocamere digitali

Recensione Drift Ghost X

Drift Ghost X è una videocamera digitale di fascia alta progettata per un pubblico esigente e dotato di un budget di spesa elevato. Per rimanere sullo stesso brand, se si vuole un modello di fascia top di gamma si può optare per Drift Ghost Xl dotato di connettività tradizionale con porta USB e di quella wireless affidata al Wi-Fi per avere un trasferimento dei contenuti immediata. Drift Ghost X rientra nella categoria delle action cam ma ha un design insolito perché non è rettangolare come la maggior parte dei modelli ma ricorda molto una mini videocamera palmare con l’obiettivo in posizione frontale; il colore è nero con qualche inserto verde fluo. La batteria è agli ioni di litio e, quindi, si può ricaricare infinite volte tramite il cavo USB: chi è solito scattare molte foto o realizzare molti video è meglio che prenda in considerazione l’acquisto di una batteria aggiuntiva in modo da avere sempre la possibilità di usare l’apparecchio. Punto di forza dello strumento è la connettività senza fili che viene affidata al Wi-Fi: in poco tempo la Drift Ghost X consente di trasferire tutti i contenuti realizzati sul pc o sul proprio smartphone.

Drift Ghost X in pillole:

  • Videocamera digitale di fascia alta
  • Appartiene alla categoria delle action cam
  • Design insolito con obiettivo frontale
  • Batteria agli ioni di litio con buona durata
  • Connettività tradizionale e senza fili
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Drift Ghost X

Quali sono le caratteristiche tecniche del modello Drift Ghost X?

La videocamera digitale rientra nella categoria delle action cam e viene utilizzata per immortalare la propria quotidianità oppure per le escursioni in montagna o per qualche ripresa subacquea visto che l’apparecchio è impermeabile. I contenuti si archiviano sulla scheda di memoria SD e si possono trasferire con la porta USB oppure con il Wi-Fi.

Quale può essere un modello simile a Drift Ghost X?

Il brand Drift al suo interno non ha molte videocamere digitali e chi vuole un prodotto alternativo può considerare Dji Osmo Pocket dotato di un sensore CMOS con 12 MP di risoluzione e stabilizzatore ottico d’immagine incluso già nel corpo macchina; tutti i contenuti multimediali si archiviano sulla scheda di memoria Micro SD.

A quale fascia di prezzo appartiene il modello Drift Ghost X?

Il modello Drift Ghost X appartiene a una fascia alta del mercato e l’acquisto è possibile solo per chi ha un buon budget di spesa. Sul portale Trovaprezzi.it le offerte sono variabili e dipendono dai diversi negozi virtuali che mettono in vendita l’apparecchio: il prezzo medio è di circa 170 euro, segno di una grande attenzione a ogni singolo elemento che va a comporla.

Ultime recensioni Drift Ghost X

5
Action cam insolita con Wi-Fi

Acquisto non verificato

Drift Ghost X è una videocamera digitale abbastanza di nicchia: sia per il prezzo, che non è proprio alla portata di tutti, che per il design insolito; non è infatti una normale action cam rettangolare ma si sviluppa in profondità con l’obiettivo nella parte frontale. Il peso è comunque di soli 120 grammi e consente al consumatore di portare sempre con sé l’apparecchio. I video sono realizzati nel formato Full HD e si archiviano in MPEG4: si salvano sulla scheda di memoria esterna e la condivisione è veramente immediata grazie alla connettività con il Wi-Fi.

Scrivi una recensione
Torna su