Vino e Cantina: la stupenda villa posizionata al centro della Tenuta Fertuna è il quartier generale dell’omonima cantina fin dal 1997. Nel cuore della maremma toscana si estendono i circa 50 ettari vitati che l’azienda gestisce con sapienza e approccio attento. Fra i grandi vini rossi a rientrare nella denominazione Toscana IGT, il Pactio è insieme espressione del territorio e spinta all’innovazione, simboleggiate dal Giano Bifronte impresso sull’etichetta. Disponibile anche in formato Magnum, si distingue per eleganza e armonia.Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.Suoli: a rendere l’area maremmana così vocata per la vite e per l’agricoltura in generale è il mix di condizioni climatiche e composizione dei suoli. Parliamo di una zona fertile e feconda, che risente anche dei benefici effetti della costa. Temperature miti tutto l’anno e ricchezza minerale dei terreni permettono alle piante di crescere e maturare a dovere. In più, i venti che soffiano dal mare liberano l’area dalla temibile umidità.Vinificazione: la vendemmia si svolge in settembre inoltrato ed è seguita dalla selezione dei grappoli in cantina e la pressatura delle uve. La fermentazione alcolica ha luogo a temperatura controllata e prevede una prolungata macerazione sulle bucce. Conclusa anche la malolattica, il vino sosta per 4 mesi in tonneaux di Allier di primo passaggio prima di essere imbottigliato.Descrizione sensoriale: rosso rubino intenso, profonde nel naso sentori caratteristici di ciliegia, viola e accenni speziati. Morbido al palato, conta su tannini rotondi ed una notevole persistenza gusto-olfattiva.Abbinamento: ragù di lepre e cinghiale, selvaggina in umido o arrosto, formaggi saporiti.
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?