Menu
Box doccia

Box Doccia in Sanitari, docce e vasche

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Box doccia di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I box doccia 70x90 cm si adattano alla maggioranza delle camere; altrettanto comuni sono le alternative rettangolari 80x120 cm e quelle quadrate 80x80 cm. La disposizione può essere angolare o walk-in, così da adeguarsi a nicchie e ogni altro tipo di vincolo architettonico. Tra entrate a soffietto, a scomparsa o a parete fissa, con struttura in plastica o metallo, pareti in vetro o cristallo, le opzioni tra le quali scegliere sono tante.

 
Filtra
5.365 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Sanitari, docce e vasche

Tech 28 ottobre 2019
Xiaomi: arriva il water Smart

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Box doccia

Che differenza c'è tra box doccia e cabina doccia?

Con il termine box doccia si indica lo spazio delimitato da pareti di diverso materiale e dedicato esclusivamente alla doccia. Una cabina, invece, può includere funzionalità aggiuntive come idromassaggio e cromoterapia, diventando così una piccola SPA domestica. Queste ultime soluzioni, evidentemente, possono presentare un prezzo maggiore rispetto a un semplice box doccia.

Quali brand commercializzano box doccia?

Le aziende impegnate nella commercializzazione di box doccia sono diverse. Tra tutte vanno segnalate Novellini, con la linea Star, e Duka. Altrettanto interessanti sono le proposte PDP. In linea generale, le alternative più economiche sono realizzate da brand generici, o comunque poco noti. Occorre salire di prezzo per arrivare alle configurazioni dei marchi più in vista.

Che prezzo hanno i box doccia?

Il costo dei box doccia più economici generalmente è inferiore ai 150 euro. Per questo prezzo è possibile ottenere strutture in PVC, con pareti in plastica o vetro di spessore ridotto. Andando oltre i 400 euro, invece, si possono acquistare box doccia dotati di ogni comfort, con solide pareti in acciaio e cristallo temperato. Andando sopra i 1.000 euro sono disponibili cabine doccia con idromassaggio e cromoterapia.

Quale box doccia acquistare?

Il box doccia Novellini Star 2.0 è considerabile adatto a chi cerca un’opzione di valore. Presenta una struttura ad angolo con due ante scorrevoli e due pareti fisse in vetro con spessore di 3 mm. In alternativa, è disponibile anche la versione in acrilico. Questa soluzione viene proposta in differenti misure, come 72x90 cm e 84x90 cm.

Box doccia: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Angolare, a soffietto o circolare, tante alternative per ogni tipo di bagno

Quando si progetta un bagno, la scelta del box doccia più adeguato dà modo di gestire al meglio gli spazi e garantire la necessaria funzionalità. Per decidere quale modello fa al caso proprio è necessario considerare alcuni parametri di natura tecnica e pratica. Per prima cosa, le dimensioni. Tra le alternative più comuni e apprezzate ci sono i box doccia 70x90 cm, adatti ad ambienti di metratura medio-piccola. Altrettanto frequenti sono le soluzioni 80x120 cm, destinate a camere più grandi, così come le opzioni quadrate 80x80 cm. Una volta determinata la dimensione e la forma, rettangolare o quadrata, ci si potrebbe concentrare sulle tipologie di prodotti acquistabili. I box doccia angolari sono tra i più diffusi, perché danno modo di sfruttare al meglio la conformazione della stanza. Non vanno escluse a priori, però, le soluzioni rettangolari, per i bagni di grandi dimensioni, e quelle walk-in, prive di porta. Queste ultime si prestano facilmente a essere inserite nelle nicchie, così da ottimizzare il volume a disposizione. Direttamente collegato alla forma e alle dimensioni è il parametro relativo al tipo di apertura del box. Ci sono i modelli con porta scorrevole, molto semplici da usare. Altrettanto apprezzati sono i box doccia con apertura a soffietto, adatti ai bagni di piccole dimensioni; infine, ecco le opzioni a parete fissa, indirizzate principalmente ai bagni di metratura elevata. Si passa poi all’analisi dei materiali. I box doccia in plastica costituiscono spesso le scelte più economiche, specie se associate a porte laterali in acrilico. Altre configurazioni di valore sono quelle che prevedono l’uso di policarbonato, vetro temperato e satinato.

Soluzioni di differenti materiali a ottimi prezzi

Il costo di un box doccia dipende dai materiali impiegati, così come dalla ricercatezza del design e degli accessori. Chi non ha un budget molto elevato a disposizione potrebbe limitare la spesa intorno ai 150 euro. Al di sotto di questa cifra, infatti, si trovano soluzioni con struttura in PVC di differente tipo. Ci sono le strutture angolari a soffietto, quelle semicircolari e a nicchia con apertura laterale. Le dimensioni variano, dalla classica combinazione 70x90 cm ai box doccia quadrati 80x80 cm. Se ci si spinge più in alto con l’investimento, dai 150 ai 400 euro, le alternative a propria disposizione si moltiplicano. Dal punto di vista pratico, aumentano le dimensioni e le configurazioni acquistabili. Non è raro imbattersi in box doccia 80x120 cm a parete, oppure con ante scorrevoli semicircolari. Iniziano a essere presenti modelli con porte in cristallo temperato e struttura in alluminio, caratterizzate da un’attenzione sempre maggiore all’estetica. Il vetro può essere serigrafato con differenti decorazioni, oppure sabbiato per una maggior privacy. Per osservare le opzioni più esclusive, infine, è bene portarsi sopra i 400 euro. Il design si fa sempre più ardito, con box doccia che possono integrare vasche idromassaggio, colonne per la cromoterapia e materiali ricercati. Basta pensare alle configurazioni in cristallo trasparente da 8 mm, con struttura in acciaio anticalcare e dimensioni che possono superare i 140 cm di larghezza.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su