Menu

Elettroutensili Makita

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 47,21 €

La più vasta gamma di utensili a batteria al mondo porta il nome di Makita. Con una storia nata ben 105 anni fa, l'azienda giapponese è leader internazionale grazie all'altissima qualità dell'elettronica applicata agli attrezzi. 

Makita DGA452

Un ottimo utensile che offre ottime prestazioni in diversi ambiti. Si tratta della Makita dga452z una smerigliatrice angolare dalla grande efficienza. Questa versione base, priva di batteria e caricatore può essere la soluzione adatta per tutti coloro che sono già in possesso, ad esempio, del kit completo di trapano avvitatore e batterie al litio da 18 V, perfettamente compatibili con la smerigliatrice Makita. L’amperaggio va da 3 Ah e 4 Ah garantendo una buona autonomia di durata. Monta un disco di dimensione massima di 115 mm ideale per realizzare lavori di smusso, come rifiniture, piccoli tagli e lucidature, mantenendo sempre un alto livello delle prestazioni. La Makita dga452z è a tutti gli effetti uno strumento affidabile e versatile, utile sia per usi hobbistici che per piccole lavorazioni professionali. Molto comoda da trasportare vista l’assenza del cavo, può essere impiegata spostandosi senza il rischio di venire intralciati dal filo. Pratica e leggera, è dotata di funzioni di sicurezza con sistema di blocco che impedisce l’avvio accidentale, per un utilizzo in totale tranquillità. Dotata di un corpo macchina ergonomico e impugnatura laterale antiscivolo, risulta essere uno dei modelli più consigliati per gli amanti del bricolage e delle piccole riparazioni domestiche fai da te

Leggi tutto
da 107,98 €
vedi
Makita HM0870C

Diversi i modelli di martelli demolitori a marchio Makita tra cui scegliere quello più adatto alle proprie necessità. Il Makita hm0870c rientra all’interno della vasta gamma di prodotti professionali che possono essere impiegati per tutti quei lavori di manutenzione di piccola e media entità. Scalpellatore regolabile con 12 posizioni diverse, motore da 1110 Watt in grado di lavorare con una potenza di percussione di 7,6 joule, ha una capacità di 1100-2650 colpi al minuto, regolatore di velocità elettronico e sistema Soft no load che abbatte le vibrazioni anche in fase di non lavoro. Con un peso di 5,1 kg è, inoltre, dotato di un’impugnatura ergonomica con rivestimento in soft grip per garantire una presa sicura e un perfetto controllo dello strumento. L’attacco per punte SDS MAX consente di realizzare operazioni di foratura e di demolizione più impegnative anche su cemento armato. Il sistema di sgancio rapido rende l’utilizzo di questo martello demolitore ancora più agevole. Il tutto facilitato anche grazie all’avanzata tecnologia che permette di passare in modo molto semplice dalla funzione di scalpello demolitore a quella di trapano a percussione. Efficienza, rapidità di perforazione e capacità della forza battente sono le caratteristiche principali che ne fanno apprezzare le specifiche tecniche in tutti quei lavori dove sono necessari potenza e precisione.

Leggi tutto
da 356,45 €
vedi
Makita PF0300
da 65,00 €
vedi
Makita HR2470

Potenza e versatilità sono le caratteristiche principali del Makita hr2470 tassellatore elettrico che insieme al modello hr2300 offre molteplici vantaggi dal punto di vista della praticità e dell’efficienza. Il trapano tassellatore è dotato di una potenza di 780 W, con alimentazione a cavo è progettato con tre diverse funzioni di lavoro, come la foratura, percussione e rotazione. Una multifunzionalità che questo trapano elettrico sa rendere anche su cemento armato, con una capacità di foratura fino 24 mm. Un martello tassellatore è uno strumento che possiede tutte le caratteristiche di un semplice trapano a percussione con impugnatura ergonomica che lo rende un prodotto sicuro da impiegare in cantiere o tra le mura di casa per lavori hobbistici di alto livello. Il trapano tassellatore makita hr2470 è il macchinario che non deve mancare mai in tutti quei casi in cui si ha la necessità di utilizzare un unico utensile dotato di tutte le funzioni di un trapano e di quelle di uno strumento in grado di forare superfici di massima consistenza e solidità.

Leggi tutto
da 137,27 €
vedi
Makita Trapano avvitatore HP333D

Trapano avvitatore a percussione Batteria da 2,0 e 4,0 Ah 25.500 colpi al min Potenza 12 V

Leggi tutto
da 75,22 €
vedi
Makita BO4566

Maneggevole, potente e silenziosa. È la Makita bo4566 ottima carteggiatrice per legno che insieme alla  Makita bo4555 si inserisce nella gamma di prodotti professionali adatti per gli appassionati del fai da te che vogliono provvedere ai piccoli lavori di manutenzione senza ricorrere all’intervento di ditte specializzate. Con questa levigatrice, ad esempio, chiunque potrà allestire un proprio laboratorio di falegnameria dotandosi di uno strumento di grande utilità. La carteggiatrice orbitale Makita bo4566 è la soluzione ideale per levigare ampie superfici in legno, come piccole zone difficili da raggiungere. Grazie al pattino rettangolare in alluminio, lavora in modo ineccepibile negli angoli stretti, garantendo comunque eccellenti prestazioni anche su aree molto estese. La piastra, estremamente sottile, la rende particolarmente indicata per carteggiare persiane in legno e scartavetrare sia in piano che in verticale, data la leggerezza del peso di soli 1,2 kg e la pratica impugnatura ergonomica antiscivolo, che consente di lavorare agevolmente anche con una sola mano. Una levigatrice orbitale facile da usare anche per chi non ha molta dimestichezza con elettroutensili di questo tipo. Le vibrazioni sono ridotte al massimo, nonostante l’elevata potenza del macchinario. Dotata di sacchetto raccogli polvere, la Makita bo4566 è inoltre provvista di attacco per il collegamento con l’aspiratore per tutte quelle operazioni che avvengono in locali ristretti e con poco ricircolo d’aria.

Leggi tutto
da 105,00 €
vedi
Makita HP1631

Il Makita hp1631 è un trapano a percussione professionale che offre prestazioni eccellenti per forare anche le superfici più solide. Versione successiva al modello hp1630 da cui eredita tutte le qualità specifiche di uno strumento altamente affidabile aumentandone, però, la potenza del motore fino a 720 Watt. Perfetto per gli usi tecnici, come per quelli domestici, data la sua semplicità di utilizzo e il peso non eccessivo di 1,9 kg che lo rende un trapano elettrico particolarmente pratico e funzionale per diverse attività. Ideale per ottenere forature precise con il minimo sforzo sfruttando l’impugnatura ergonomica con rivestimento in materiale antiscivolo per garantire la massima aderenza della presa, ulteriormente rafforzata dalla maniglia laterale in dotazione. Il trapano a percussione Makita hp1631 lavora con efficienza su muratura in cemento con fori di dimensione massima di 16 mm, su legno fino a 30 mm e su metallo fino a 13 mm. Potenza e stabilità per un elettroutensile che può essere impiegato anche come avvitatore semplicemente azionando l’apposito selettore che esclude la funzione a percussione. Ideale anche per piccole operazioni per chi è alle prime armi nel campo del fai da te.

Leggi tutto
da 89,00 €
vedi
Makita Smerigliatrice angolare GA4530

La Makita ga4530 è una smerigliatrice angolare che grazie ai suoi 720 Watt di potenza rende possibile svolgere numerose lavorazioni in modo veloce e senza sforzo. “Sorella minore” della versione ultra potente a 2200 Watt offre prestazioni elevate su una vasta gamma di materiali. Gli amanti del fai da te alle prese con riparazioni, lucidature, rifiniture o molature in cerca di un frullino di alta qualità trovano nella makita ga4530 la giusta risposta alle proprie esigenze. La smerigliatrice elettrica lavora con un disco di dimensione massima di 115 mm ed è dotata di un motore che assicura una perfetta tenuta anche dopo un intenso utilizzo, con una velocità di 11000 giri al minuto che viene mantenuta costante senza generare surriscaldamenti o perdite di potenza. Quest’ultima, di fatto, rappresenta uno degli elementi di forza del prodotto del brand giapponese che ha voluto apportare un’importante miglioria al modello, sviluppando un motore con una resistenza maggiorata al calore, un fattore che assicura un valore aggiunto per operazioni che richiedono uno strumento altamente resistente. Compatta, silenziosa e leggera, con una circonferenza di soli 180 mm, risulta comoda e maneggevole per ogni tipo di impiego anche grazie al manico ergonomico che assicura una presa stabile per un lavoro fluido e senza intoppi.

Leggi tutto
da 59,00 €
vedi
Makita 4100KB

Sega diamantata Disco da 125 mm Profondità max di taglio 40 mm Velocità max 12.200 giri/min

Leggi tutto
da 134,99 €
vedi
Makita BO3711

Trasforma in men che non si dica il legno grezzo in una tavola perfettamente levigata e liscia. Si tratta della Makita bo3711 valida levigatrice orbitale a base rettangolare disponibile anche nella versione completa di pratica valigetta dove riporla una volta terminato il lavoro. Perfetta per levigare superfici piane con operazioni di finitura dai risultati altamente professionali. Leggera e versatile, si contraddistingue per la sua elevata potenza abbinata ad una grande maneggevolezza che la rende perfetta anche per un’utenza poco esperta. Adatta soprattutto per chi è in cerca di uno strumento di precisione che risponda in pieno alle aspettative degli hobbisti più esigenti. La cura del dettaglio è assicurata anche sugli angoli più difficili da raggiungere, grazie alla piastra rettangolare che consente di realizzare lavori di eccellente finitura. La piastra di 98 x 180 mm risulta molto ampia per poter operare agevolmente anche su superfici di grande dimensione. Dotata di regolatore di velocità, di attacco per il sacchetto o l’aspiratore per la polvere e di una pratica impugnatura antiscivolo, la Makita bo3711 è la compagna perfetta per tutti gli appassionati del fai da te e del bricolage che vogliono avvalersi di uno strumento al contempo professionale, ma anche molto semplice da utilizzare.

Leggi tutto
da 92,89 €
vedi
Makita HM0871C

Il Makita hm0871c è un martello demolitore elettrico versione successiva del modello Makita hm0870c, di cui conserva tutte le migliori caratteristiche e sviluppando prestazioni ancora maggiori, con una potenza del colpo pari a 8,1 joule. Il motore da 1110 Wattconsente di affrontare lavori gravosi e prolungati, senza riscontare problemi a livello di performance, con un avanzamento veloce per demolizioni di media entità, come possono essere tutte quelle operazioni di manutenzione e piccole ristrutturazioni domestiche. Questo demolitore Makita, infatti, si presta alla perfezione per un impiego hobbistico, proprio grazie alla sua estrema semplicità d’utilizzo e al suo peso ridotto. Con un corpo macchina dalle linee appositamente progettate per una migliore presa e sicurezza, un peso complessivo di ‘soli’ 5,6 kg e una capacità di 2650 colpi al minuto, il Makita hm0871c risulta uno strumento adeguato per ogni esigenza nell’ambito dell’edilizia fai da te. Dotato di numerose funzioni professionali in grado di rendere le attività più dure e faticose alla portata di tutti. Provvisto di attacco SDS Max per le operazioni più gravose, di regolatore di velocità per meglio dosare la forza necessaria a seconda del tipo di superficie, di scalpello regolabile su 12 posizioni diverse e di sistema per l’abbattimento dinamico delle vibrazioni (AVT), oltre che di regolatore elettronico della velocità e di un led indicatore per l’usura delle spazzole.

Leggi tutto
da 394,00 €
vedi
Makita HR140

Tassellatore a batteria Foratura legno 13 mm Impugnatura ergonomica Peso 2,6 kg

Leggi tutto
da 134,99 €
vedi
Makita DGA504

Praticità e potenza del taglio di una smerigliatrice angolare da utilizzare ovunque. La Makita DGA504Y1J è una senza fili efficiente con cui poter realizzare interventi di smerigliatura professionali con grande rapidità e precisione. Le batterie da 18 V ne garantiscono la massima capacità di taglio con un disco da 125 mm che non si ferma nemmeno davanti alle operazioni più impegnative. Come i modelli Makita dga452z e Makita dga452rmj, anche questa versione è compatibile con batterie di diverso amperaggio, da un minimo di 1,5 Ah, fino ad un massimo di 5,0 Ah, per prestazioni di grande efficacia. Una smerigliatrice angolare a batteria che può contare su un motore Brushless caratterizzato dall’assenza di spazzole e del conseguente attrito che si verifica con i motori tradizionali. Con la Makita DGA504Y1J aumenta, sia la durata che la potenza dell’intervento, potendo effettuare interventi di taglio anche sui materiali più difficili. Dotata di sistema di blocco contro il rischio di riavvio accidentale, è provvista anche di meccanismo di protezione elettronica contro il sovraccarico nel caso in cui venga sottoposta ad uno sforzo di lavoro troppo eccessivo.

Leggi tutto
da 135,00 €
vedi
Makita DMP180Z

Compressore ad aria portatile Batteria intercambiabile Flusso d'aria 12 litri/min Ugelli in dotazione

Leggi tutto
da 79,99 €
vedi
Makita GA9020

Fornita di valigetta più un disco diamantato, la smerigliatrice Makita ga9020kd disponibile anche singolarmente in versione classica, rappresenta uno dei modelli di punta della gamma di elettroutensili da taglio del marchio giapponese. Con performance di alto livello, la smerigliatrice Makita monta un disco da 230 mm garantendo una potenza di ben 2200 Watt. Caratteristiche che la rendono molto indicata per carichi di lavoro piuttosto impegnativi e che necessitano di uno strumento di gamma superiore. Nonostante le prestazioni adatte ad un uso cantieristico, la sua maneggevolezza e semplicità d’impiego la rendono perfetta anche per lavori nel campo dell’hobbistica. La versione qui proposta è resa ulteriormente interessante, in quanto insieme alla smerigliatrice viene fornita anche una pratica valigetta antiurto per un trasporto in tutta sicurezza e senza rischi. All’interno anche un disco diamantato da montare con poche semplici mosse e che rende subito pronta all’uso la nuova smerigliatrice. Adatta ad ogni tipo di intervento, la Makita ga9020kd è dotata di tutta la potenza necessaria per svolgere al meglio le diverse operazioni di taglio, asportazione e rifinitura su legno, metallo e pietra.

Leggi tutto
da 119,00 €
vedi
Makita DHR171

Tassellatore a batteria Carica intelligente Motore BL senza carboncini 2 funzioni di foratura

Leggi tutto
da 153,50 €
vedi
Makita CLX228

Trapano a percussione e avvitatore Batteria avvitatore da 18 V Colpi al minuto 0-3500 23 accessori in dotazione Impugnatura ergonomica

Leggi tutto
da 188,10 €
vedi
Makita Trapano avvitatore HP457D

Trapano avvitatore a percussione Sistema misurazione metrico Alimentazione a batteria Amperaggio 1,5 Ah

Leggi tutto
da 199,90 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Makita, la rivoluzione degli elettroutensili a batteria

Fornitore ufficiale delle più importanti industrie e dei team sportivi dei motori in tutto il mondo, Makita è sinonimo di grande affidabilità e sicurezza. Nata nel 1915 a Nagoya City, in Giappone, con il nome di Makita Denski Seisakusho, inizialmente si occupava di vendita e riparazione di motori, trasformatori e attrezzi per l’illuminazione. Ci vollero circa altri 20 anni di studio e ricerca per far sì che l’azienda declinasse la sua attività con una specializzazione in motori elettrici. Un’idea di successo, che consentì a Makita di iniziare a esportare immediatamente i suoi prodotti in tutto il mondo. Due le grandi invenzioni che rivoluzionarono un settore in continua espansione: il primo “Power tool”, nel 1958, fu il primo attrezzo elettrico marchiato Makita, mentre 20 anni dopo, nel 1978, fu lanciato sul mercato il primo avvitatore a batteria da 7,2 V. Fu l’inizio della vera rivoluzione, perché da quel momento in poi l’attività fu intensificata, portando grandi risultati e, nel 1987, la gamma di utensili a batteria di Makita era composta da 15 pezzi diversi, con tanto di caricabatterie. Infatti, agli inizi del nuovo millennio, arrivò un’altra decisione, volta a dare un’ulteriore spinta alla produzione: quella di sviluppare una gamma completa agli ioni di Litio, da 18 V. Attualmente, ci sono in commercio tantissimi elettroutensili Makita, adatti a ogni esigenza del ‘fai da te’. Giusto per fare qualche esempio, riscuote grande successo il trapano avvitatore a percussione Makita HP457DWE, o il tassellatore a batteria Makita DHR243. Tutti strumenti adatti a chi ha bisogno di lavorare da solo, in casa, per costruire o riparare oggetti o mobili da arredamento. Come il trapano Makita HR2631FT12, strumento che non deve mancare mai in casa, oppure il seghetto alternativo Makita 4351FCTJ. A questi si aggiungono attrezzi per falciare l'erba, decespugliatori, soffiatori o fless. Insomma, ce n'è per tutti e gusti e soprattutto per ogni esigenza. Oltre alla resistenza, alla funzionalità e alla versatilità di Makita, azienda in grado di abbracciare tutto il pubblico del fai da te, c'è anche la grande attenzione per le tematiche ambientali. Perché per Makita la vera priorità è la salvaguardia dell'ambiente. Soprattutto negli ultimi 30 anni, l'azienda ha portato avanti una serie di progetti volti allo sviluppo della tecnologia, ma con un occhio attento alla salute degli utenti che acquistano i macchinari. Le batterie agli ioni di Litio da 18 V, per fare un esempio, consentono di operare senza alcuna emissione di gas nocivi nell'aria, oltre a ridurre notevolmente il rumore, rispetto agli attrezzi alimentati da motore a scoppio. Inoltre, la grande efficienza di queste batterie consente una lunga autonomia di lavoro e una resistenza nel tempo ineguagliabile. Per questo motivo, tutti gli elettroutensili Makita presentano il logo "Go Green" che simboleggia l'impegno aziendale per i temi ambientali. Infine, in base alle esigenze di ogni singolo operatore, sono disponibili in commercio così tanti strumenti dai prezzi così diversi, in modo da accontentare chiunque. In base alle necessità di utilizzo e alle esigenze economiche, Makita dimostra ancora una volta la grande attenzione verso il cliente. 

Le ultime news su Elettroutensili

I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Lifestyle 18 marzo 2025
I migliori trapani avvitatori: uno strumento, due funzioni per il bricolage
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025
Trend 24 febbraio 2025
Trovaprezzi.it: classifica degli elettroutensili più cercati nel 2025
Bluetti AC50b, la centrale elettrica portatile da portarsi in viaggio
Lifestyle 17 novembre 2024
Bluetti AC50b, la centrale elettrica portatile da portarsi in viaggio

Domande frequenti su Elettroutensili Makita

Quali elettroutensili Makita si possono acquistare?

In qualità di una delle più grandi produttrici di elettroutensili al mondo, Makita ha una vasta gamma di attrezzi in commercio che consentono di coprire ogni genere di lavorazione del fai da te. Ad esempio, si possono acquistare trapani avvitatori, seghe da banco, smerigliatrici angolari, carteggiatrici, demolitori, tassellatori elettrici, misuratori laser, elettroseghe e pialle elettriche. In sostanza, Makita produce ogni tipo di elettroutensili. 

Quali sono i punti a favore degli elettroutensili Makita?

Maneggevolezza, silenziosità e ottima qualità dei materiali sono solo alcuni punti a favore degli elettroutensili Makita. A questi dettagli si aggiungono altri particolari, come la lunga autonomia di lavoro e la capacità di durare nel tempo. Inoltre, i prezzi dei prodotti in commercio sono molto variabili, in base alle esigenze di ciascun utente. Ci sono elettroutensili il cui costo arriva fino a poche decine di euro e prodotti dedicati anche alle industrie, che possono arrivare a 400-500 euro. 

Che alimentazione hanno gli elettroutensili Makita?

L'intera produzione marchiata Makita ha sempre un occhio attento alle tematiche ambientali. Infatti, a differenza di altri brand di concorrenza, dagli ultimi 15 anni a questa parte sta puntando sulla produzione di elettroutensili a zero emissioni di gas nocivi nell'aria: alimentati a batteria o a corrente elettrica. A questo si aggiunge anche la possibilità di intercambiare le batterie per alcuni specifici elettroutensili, in maniera tale da dare la possibilità agli utenti di risparmiare su prodotti già di per sé dal costo accattivante. L'attenzione per l'ambiente è testimoniata dal logo Go green che appare su gran parte dei prodotti Makita. 

Elettroutensili Makita: come scegliere il miglior attrezzo per il fai da te

Cosa è importante sapere:

  • Makita produce elettroutensili di ultimissima generazione, con le migliori caratteristiche tecniche
  • Le tecnologie sono progettate per avere sempre il minor impatto ambientale
  • Tra gli obiettivi principali dell’azienda c’è la sicurezza e la salute degli operatori
  • Otto sono gli stabilimenti produttivi di Makita in tutto il mondo
  • Dal 1974 è presente una sede Makita anche in Italia

Perché scegliere gli elettroutensili Makita?

Il marchio giapponese Makita si distingue per la sua capacità di soddisfare le esigenze di ogni tipo di utente. La vasta gamma di prodotti in commercio permette di accontentare sia i neofiti del fai da te, con la produzione di attrezzi base, ideali per lavori saltuari nei propri giardini, che di dare risposte concrete ai professionisti del settore. Questo marchio è utilizzato spesso dai giardinieri che operano su grandi aree verdi, come i parchi pubblici di città. È la stessa rete di produzione a poter contare sui test effettuati da tecnici specializzati, vero valore aggiunto di Makita, in grado di individuare gli attrezzi idonei per ogni tipo di lavorazione. Resistenza e versatilità caratterizzano tutti i prodotti in commercio, sia che si tratti di un modello base, come il trapano a percussione Makita DHP453, sia che riguardi uno strumento professionale, come il demolitore elettrico Makita HM1213C.

Elettroutensili a filo, a batteria e a scoppio

Il vasto assortimento di elettroutensili Makita comprende tre differenti linee con altrettante diverse alimentazioni. Parliamo degli elettroutensili a filo, a batteria o a scoppio. La scelta del miglior prodotto dipende molto dal tipo di lavorazione per cui si necessitano. Il vantaggio di un prodotto a filo, da collegare quindi alla corrente elettrica, è quello di garantire lunghissime lavorazioni senza mai dover interrompere le operazioni e, parallelamente, mantiene sempre costante la potenza e la velocità del proprio attrezzo. Diversamente, il punto a favore di uno strumento alimentato a batteria è da un lato il comfort (basta provare a utilizzare l'elettrosega Makita DUC254), ossia la possibilità di operare senza alcun ingombro, dall’altro il massimo rispetto dell’ambiente e la possibilità di svolgere lavori veloci senza dover perdere tempo a collegare fili o a riempire il serbatoio. A tal proposito, gli elettroutensili con motore a scoppio sono fondamentali per lavori impegnativi, che necessitano della massima potenza di ogni attrezzo. Sono infatti utilizzati molto nel campo dell’edilizia e della carpenteria del ferro.

Rispetto dell’ambiente

Tra i tanti punti di forza del marchio Makita, spicca sicuramente il massimo rispetto per l’ambiente, che si traduce nella produzione di elettroutensili che non inquinano. Tra quelli a impatto zero e gli attrezzi con motore a scoppio, pensati per ridurre al minimo le emissioni di Co2 nell’aria, Makita ha messo tra le sue priorità la salvaguardia dell’ambiente. La maggior parte degli attrezzi presenta il logo Go-Green, che identifica il nuovo percorso intrapreso dall’azienda (soprattutto negli ultimi 20 anni), caratterizzato da una serie di progetti che hanno come obiettivo quello di migliorare ogni singolo elettroutensile, in maniera tale che possa rispettare l’ambiente, da un lato, e dall’altro tutelare l’utilizzatore e la sua salute. Per questo motivo sono stati creati prodotti come le batterie agli ioni di Litio da 18 V che assicurano lavorazioni in assenza di qualunque gas di scarico e, di conseguenza, anche senza rumore. Rispetto dell’ambiente significa anche ridurre al minimo le emissioni sonore. A questo si aggiunge la nuovissima tecnologia 4 Tempi (MM4): le emissioni generate dai motori a scoppio Makita sono nettamente inferiori al massimo consentito dai valori stabiliti dalla legge. Il futuro, infatti, è sempre più green e Makita, già precursore in questo ambito, con il passare degli anni continua a migliorarsi per confermarsi leader nel settore dell’elettroutensileria, con un occhio attento alle esigenze di un Pianeta già in difficoltà. Piccoli gesti che rendono migliore la qualità della vita.

Il trapano avvitatore

A distanza di appena 20 anni dal primo elettroutensile immesso sul mercato con il marchio Makita, nel 1978 l’azienda nipponica diede il via alla rivoluzione del mercato attraverso la creazione del primo avvitatore a batteria da 7,2 V. Un prodotto innovativo, perché rivoluzionò completamente il modo di lavorare dei professionisti e di chi si avvicinava per la prima volta alle nuove tecnologie, dando la possibilità a chiunque di ridurre nettamente i tempi di lavoro grazie all’aiuto di un prodotto dal semplice utilizzo. Ad oggi, infatti, sono tantissimi i modelli in commercio, la maggior parte dei quali alimentati a batteria. Parliamo ad esempio del trapano avvitatore a percussione Makita HP457 HP457DWE in grado di effettuare lavorazioni complicate senza il minimo sforzo. Oppure c’è il Makita DHP453, dall’ottimo rapporto qualità prezzo, leggerissimo, dotato di batteria di ricambio ed estremamente performante. Sono solo alcuni esempi, necessari per far capire quanto Makita sia attenta alle necessità di ogni singolo utente e capace di rispondere alle esigenze economiche di ciascun cliente.

Tecnologia all’avanguardia

Con oltre 130 modelli alimentati a batteria da 18 V, Makita è la rappresentazione dell’innovazione tecnologica. Al netto della capacità di rispondere alle priorità di una clientela sempre più esigente e attenta ai dettagli tecnici, quello che fa la differenza con altre aziende di concorrenza è la capacità di restare sempre al passo con i tempi. Un esempio su tutti è dato dalla nuovissima tecnologia installata su alcuni modelli di smerigliatrici, elettroseghe e tassellatori che consente, attraverso la connessione Bluetooth, di avviare un sistema di aspirazione durante la lavorazione. Mentre si stanno praticando dei fori in un determinato materiale, legno, ferro o tufo, grazie a questo sistema tecnologico entra in funzione anche l’aspiratore, per tenere sempre in ordine e pulito qualsiasi piano o zona di lavoro. Si chiama AWS (Auto Start Wireless System) che non fa altro che mettere in condivisione l’elettroutensile e l’aspiratore, evitando così di doverli collegare fra loro attraverso la corrente elettrica. Inoltre, è un intralcio in meno durante la lavorazione. Infine, ogni elettroutensile Makita è stato costruito secondo rigorosi standard di sicurezza, per far lavorare l’utente nella consapevolezza di aver azzerato le situazioni di rischio.

I costi

Nella vasta gamma di elettroutensili Makita stanno riscuotendo grande successo i trapani a percussione. Ce ne sono diversi tipi, da adattare alle esigenze degli utilizzatori. Dai modelli base a quelli più performanti, adatti ai professionisti del settore, i costi si diversificano al variare delle caratteristiche tecniche: dai 70 euro circa, fino ad arrivare a prezzi che si avvicinano ai 200 euro, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Costi adatti a ogni esigenza anche se si opta per l'acquisto di un determinato prodotto che include diversi kit di accessori. Stesso discorso per quanto riguarda le smerigliatrici, che vanno dai 90 ai 140 euro circa. Si tratta di costi relativamente contenuti, in linea con la mission aziendale di dare una risposta alla più vasta clientela possibile. Per fare un altro esempio, poi, il prezzo delle levigatrici parte da un minimo che si avvicina ai 100 euro, per poi salire superando anche i 300 euro. In quest'ultimo caso, parliamo di prodotti estremamente professionali. Nella categoria di elettroutensili Makita fornita da trovaprezzi.it, i potenziali clienti potranno avere un quadro completo della situazione, con la possibilità di scegliere il proprio prodotto al prezzo migliore

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Speciale fai da te: guida ai migliori strumenti per il bricolage
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto
Trapano: il re degli elettroutensili nella nostra guida all’acquisto
Torna su