La storia della Birra Moretti si intreccia con quella del nostro Paese, a partire dal 1859, anno in cui Luigi Moretti fonda la propria fabbrica ad Udine. Dopo un anno di prove ed esperimenti, è nel 1860 che la prima bottiglia vede la luce. A quasi 160 anni di distanza, la birra Moretti è oggi una delle più vendute in Italia e mantiene inalterato il proprio carattere originario. Un'identità che si lega in modo inscindibile a quella del famoso baffo Moretti, simbolo riconoscibile del marchio, la cui notorietà è da cercare in uno scatto risalente al 1942. In un anno in cui l'Italia è fortemente piegata dalla Seconda Guerra Mondiale, Lao Moretti incontra per strada quello che diventerà il noto baffo, chiedendogli di poterlo fotografare. Ottiene un sì in risposta ed in cambio niente altro che una bevuta. La birra che riassume la storia del brand è la Moretti Ricetta Originale, una bionda schietta e sincera. Prodotta a bassa fermentazione, si caratterizza per una gradazione alcolica di 4,7 gradi ed un colore giallo paglierino. Fresca, dissetante e autentica nel sapore, è una birra che si distingue per delicate note agrumate ed un retrogusto finale amaro che la rende ottima nell'abbinamento con i cibi della nostra cucina. Accanto alla birra Moretti Ricetta Originale, sono stati introdotti di recente prodotti più strutturati e corposi, che compongono la Selezione Riserva. Fra queste, la Birra Moretti Grand Cru spicca per raffinatezza, gusto e carattere internazionale. Parliamo di una birra Ale, prodotta ad alta fermentazione e nel rispetto assoluto degli ingredienti, scelti con cura fra i migliori coltivati in Italia. Solo orzo e luppolo finemente selezionati danno vita ad una birra ricca di profumi fruttati e dal sapore deciso, in grado di esaltare anche cibi complessi e saporiti come le carni rosse elaborate o la lasagna. Se la Selezione Riserva è la punta di diamante del catalogo Moretti, le birre Speciali si mettono in luce per un profilo gusto-olfattivo non convenzionale. Pensiamo, ad esempio, alla Moretti Rossa, alla Bianca ed alla IPA. Ma alla stessa famiglia appartiene anche una delle birre simbolo dell’azienda: la Moretti Baffo d’Oro. Ancora più particolari sono le birre Regionali Moretti, rese uniche da note aromatiche che ricordano i luoghi a cui sono dedicate. E che sono rappresentate al meglio dalla Moretti alla Toscana e dalla Moretti alla Siciliana. Ma non mancano nel nutrito catalogo gustose radler e birre analcoliche. La gamma dei prodotti Moretti è pensata per soddisfare i palati più esigenti, attraverso un'offerta di birre così ampia da intercettare gusti diametralmente opposti. Al di là delle differenti caratteristiche, ciò che accomuna tutte le birre Moretti è la qualità, che ha origine in fase di lavorazione e si esprime, a processo compiuto, attraverso un sapore inconfondibile. Ed è così che il marchio ha conquistato i consumatori nell'arco degli anni. La Moretti è una birra che unisce e dà valore ad ogni singolo momento, una birra che si beve con più soddisfazione quando si è in compagnia.