Confronta nella pagina Scarpe bambino di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. A partire da poco prima dell’anno di età le scarpe da bambino diventano un elemento fondamentale del look e della sicurezza. Dai modelli primi passi si passa a pantofole e sneakers, senza dimenticare stivaletti, sandali e doposci a seconda del contesto e della stagione. Da marchi sportivi cult come Champions, Adidas e Nike si passa a proposte specifiche per i bimbi come le proposte Primigi o Chicco senza dimenticare proposte specifiche da calcetto o da calcio per chi pratica questa disciplina. Chi, invece, si diletta nell’outdoor dovrebbe procurarsi scarpe da trekking per bambino, perfette per affrontare i sentieri di montagna in sicurezza.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra le migliori scarpe da bambino spiccano le scarpe Nike da bambino: la linea propone sneakers che richiamano nel design e nei colori i modelli best seller donna e uomo, adattando però il comfort ai piedi dei più piccoli. Sinonimo di qualità e garanzia, conquistano fin dai primi anni. Dalle iconiche Air Force alle Air Max passando poi per le Jordan: c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Il prezzo delle scarpe da bambino oscilla spaziando da proposte inferiori ai 10 euro a paio arrivando a superare i 250 euro. I motivi dell’oscillazione sono da attribuire al marchio, ai materiali utilizzati, alle eventuali caratteristiche e applicazioni e ovviamente all’anno di produzione.
Le scarpe per bambino possono esser acquistate dai primi passi, con modelli confortevoli studiati per aiutare i più piccoli attorno agli 8-9 mesi a iniziare a prendere confidenza con queste calzature.
Oltre ad acquistarle di persona provandole, per capire se il numero delle scarpe da bambino è giusto si può provare a prendere la misura in centimetri del piede e aggiungere circa 12-14 mm per avere uno scarto e, dunque, identificare la taglia perfetta.
A partire da meno di un anno, prima che i bimbi inizino a fare i primi passi, le scarpe da bambino iniziano ad accompagnarli nelle loro giornate e lo fanno in ogni momento: a casa con pantofole e modelli più confortevoli, fuori casa spaziando da sneakers a stivaletti, sandali in estate e ovviamente proponendo soluzioni ad hoc per determinate attività sportive. Oltre a verificare la misura adatta e la calzata per garantire massimo comfort, le scarpe da bambino spaziano tra diversi mood. In prima battuta le sneakers: scarpe sportive stringate lanciate dai migliori marchi. Adidas e Nike in prima linea, ma anche scarpe Puma per bambino, Champions e modelli Vans dominano la scena. Queste scarpe bambino ricalcano modelli cult disponibili anche nella linea adulto per creare un look matchy matchy con mamma e papà o magari con fratelli e sorelle più grandi. Chi già pratica sport dovrebbe optare per soluzioni specifiche: dalle scarpe da calcio per bambino ai modelli da calcetto senza dimenticare le scarpe da basket tra cui spiccano nomi iconici come le Nike Jordan. Ci sono poi scarpe da trekking per bambino, pensate appositamente per chi pratica camminate outdoor in sentieri di montagna. Durante l’estate, oltre ai sandali e alle infradito si fanno strada le Geox apprezzate per la tecnologia traspirante: le calzature che respirano fanno in modo che il piede resti asciutto evitando che il sudore resti intrappolato. Per le occasioni speciali e più formali, nonostante oggi siano sdoganate le sportive, si può puntare su modelli più chic come mocassini da bambino oppure firme come Primigi e Tommy Hilfiger. Le linee propongono poi varianti con stringhe, tradizionali, ma anche gamme senza lacci con velcro e strappi per garantire più indipendenza ai bimbi. Per affrontare i giorni di pioggia esistono poi le impermeabili che non soffocano il piede e mantengono un approccio traspirante ma evitano che l’acqua possa raffreddare i piedi dei più piccoli.
I prezzi delle scarpe per bambino spaziano da meno di 10 euro superando i 250 euro. A far oscillare i costi non ci pensano solamente materiali, brand e applicazioni ma anche la fattura stessa e la tipologia di proposta. Stivali e stivaletti, sneakers sportive specifiche per determinate attività o proposte glamour di grandi brand alternano design differenti per andare incontro alle esigenze di bimbi e genitori. Uno dei modelli più economici si inserisce nella gamma di scarpe Primigi per bambino. Il modello a circa 20 euro è un sandalo con cinturino alla caviglia e misure dalla 0 alla 24 disponibile in più colori. Il modello, perfetto per l’estate, ha una buona struttura e lascia traspirare il piede. In più ha delle allacciature con velcro strategiche perfette sia per facilitare la vestizione da parte di mamma e papà che per incentivare l’autonomia dei più piccoli. Di fascia media Trovaprezzi.it suggerisce, a circa 60 euro, le sneakers Adidas da bambino modello Superstar. Disponibili in più varianti colore con l’iconico logo a strisce oblique a contrasto, viene proposto in bianco e nero, nero e bianco, azzurro e tante altre sfumature. In pelle classica, e con logo lettering sul tallone, conquista i bimbi appassionati di moda street e casual. Per chi non bada a spese tra le proposte top di gamma spiccano i sandali da bambino Ugg. La collezione sportiva e casual, a circa 200 euro, mette a disposizione un prodotto linea Goldenglow che mixa comfort e funzionalità. Apprezzati per il design sportivo, hanno un’ottima vestibilità e vantano cinturini regolabili. Restando, invece, nella selezione di sneakers, attorno ai 200 euro, come top di gamma si trova la linea Jordan di Nike perfetta per chi ama il basket o quella Puma MagMax Nitro per chi pratica sport dinamici; queste ultime due proposte richiamano in tutto e per tutto la linea adulto ma vengono prodotte anche in variante bambino e adolescente.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.