Processore | |
---|---|
Famiglia processore | Unisoc |
Processore | T606 |
Frequenza del processore | 1.6 GHz |
Numero di core del processore | 8 |
Numero di Core | 8 core |
Display | |
---|---|
Display | 6.6 " |
Risoluzione display | 1080 x 2408 Pixel |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto d'aspetto nativo | 20:9 |
Densità di Pixel | 400 ppi (punti per pollice) |
Tecnologia display | IPS |
Connettività | |
---|---|
Porta USB | Sì |
Connettore USB | USB tipo-C |
Connessione cuffia | 3,5 mm |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Peso | 207 g |
Larghezza | 76.1 mm |
Profondità | 8.3 mm |
Altezza | 164.96 mm |
Gestione energetica | |
---|---|
Potenza di ricarica richiesta (max) | 22.5 W |
Collegamento in rete | |
---|---|
SIM | Doppia SIM |
Rete mobile | 4G |
Formato SIM card | NanoSIM |
Standard 3G | HSPA |
Standard 4G | LTE |
Bluetooth | Sì |
Wi-Fi | Sì |
Standard Wi-Fi | 802.11a,802.11b,802.11g,Wi-Fi 4 (802.11n),Wi-Fi 5 (802.11ac) |
Versione Bluetooth | 5.2 |
Near Field Communication (NFC) | Sì |
Archiviazione | |
---|---|
Memoria RAM | 8 GB |
Memoria | 256 GB |
Tipi schede di memoria | MicroSD (TransFlash) |
RAM virtuale (max) | 16 GB |
Messaggistica | |
---|---|
Short Message Service (SMS) | Sì |
Sì |
Navigazione | |
---|---|
GPS Integrato | Sì |
GPS (satellitare) | Sì |
Bussola elettronica | Sì |
Software | |
---|---|
Piattaforma | Android |
Sistema operativo | Android 13 |
Macchina fotografica | |
---|---|
Tipo di fotocamera posteriore | Tripla fotocamera |
Fotocamera | 50 MP |
Tipo di fotocamera anteriore | Fotocamera singola |
Fotocamera secondaria | 8 MP |
Flash | Sì |
Risoluzione della seconda fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Risoluzione della terza fotocamera posteriore (numerica) | 2 MP |
Numero di aperture della fotocamera posteriore | 1.8 |
Numero di aperture della seconda fotocamera posteriore | 2.4 |
Numero di aperture della terza fotocamera posteriore | 2.4 |
Numero di apertura della fotocamera anteriore | 2 |
Tipologia flash | LED |
Modalità High Dynamic Range (HDR) della telecamera | Sì |
Panorama | Sì |
Modalità ritratto | Sì |
Batteria | |
---|---|
Capacità batteria | 5000 mAh |
Design | |
---|---|
Design | Barra |
Colore del prodotto | Viola |
Sensori | |
---|---|
Sensore di prossimità | Sì |
Accelerometro | Sì |
Sensore luce ambientale | Sì |
Prestazione | |
---|---|
Videochiamata | Sì |
Ricarica rapida | Sì |
Adattatore grafico | Mali-G57 MP1 |
Lettore di impronte digitali | Sì |
Allarme con vibrazione | Sì |
Abbonamento | |
---|---|
Tipo di sottoscrizione | Nessuna registrazione |
Caratteristiche generali | |
---|---|
Tipo | Smartphones |
Memoria | |
---|---|
Memoria espandibile | Sì |
Connessioni | |
---|---|
NFC | Sì |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
ZTE Blade V50 Design 4G è uno smartphone dotato di un design minimalista, offerto a un prezzo molto interessante. Si affianca al Blade V50 Design 5G e allo ZTE Blade V50 Vita, completando una famiglia di dispositivi che puntano soprattutto sull’estetica e su una scheda tecnica ben bilanciata. ZTE Blade V50 Design 4G è dotato di un retro in vetro e cornici piatte, quindi è uno smartphone alla moda e adatto a un pubblico di giovani. Lo spessore di soli 8,3 millimetri consente una presa sicura e confortevole, mentre i tre colori a disposizione, Beach Green, Diamond Black e Sunrise Violet, sottolineano l’estetica dinamica e giovanile. Lo schermo è molto grande e con cornici sottili: si tratta di una pannello da 6,6 pollici con risoluzione di 2408 x 1080 pixel, quindi tutti i contenuti visualizzati sono sempre ben definiti. La fotocamera frontale da 8 megapixel è inserita all’interno di un notch a goccia, elemento distintivo degli smartphone low-cost. La tripla fotocamera posteriore, invece, offre molto di più: il sensore principale è da 50 megapixel, affiancato da un obiettivo macro e per la profondità di campo, entrambi da 2 megapixel. Sono tantissime le funzioni offerte dal comparto fotografico, dall’auto HDR alle foto notturne, per finire con potenti algoritmi di intelligenza artificiale che migliorano nettamente le foto. Il processore Unisoc T606 Octa-Core a 1.6 GHz garantisce, inoltre, buone prestazioni per l’uso quotidiano, tra utilizzo dei social e invio di messaggi senza rallentamenti. Presente anche una batteria da 5.000 mAh con una discreta ricarica rapida da 22,5 W, assicurando un utilizzo che copre l’intera giornata.
Le differenze tra ZTE Blade V50 Design 4G e ZTE Blade V50 Design 5G riguardano il processore, le fotocamere e la batteria. ZTE Blade V50 Design 4G ha un processore Unisoc T606, tripla fotocamera da 50 + 2 + 2 megapixel e batteria da 5.000 mAh. ZTE Blade V50 Design 5G ha un processore Unisoc T760, doppia fotocamera da 50 + 2 megapixel e batteria da 4.500 mAh.
ZTE Blade V50 Design 4G funziona grazie al sistema operativo Android 13, quindi è possibile utilizzare il Play Store per scaricare le app. Sono presenti anche tutti i Servizi Google e nessuna limitazione nell’uso delle applicazioni.
Sì, ZTE Blade V50 Design 4G ha la memoria interna espandibile ed offre una funzionalità che pochi smartphone hanno in dotazione: il triplo slot. In questo modo è possibile inserire contemporaneamente due nano SIM e una scheda microSD per espandere l’archiviazione, da acquistare separatamente.
ZTE Blade V50 Design 4G misura esattamente 164,96 x 76,1 x 8.3 mm di spessore, per un peso di 207 grammi. Riesce quindi bilanciare bene il peso e la grandezza dello schermo e della batteria.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 21 marzo 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.