Nel ricco catalogo di Moulinex non possono mancare proposte interessanti per quanto riguarda centrifughe ed estrattori. Un’offerta di modelli dal design piacevole e dal prezzo accessibile. Tra i modelli di centrifughe, Moulinex JU370110 Frutelia e Moulinex JU655, e gli estrattori, Moulinex Juiceo ZU150810 e Juice & Clean ZU420E10, Juiceo ZU150110 e Juicer Meca ZU600. Idee e soluzioni per rendere più semplice la vita in cucina fanno parte da sempre della storia dell’azienda francese: il primo prodotto ideato da Jean Mantelet nel 1932 è stato un passaverdure, seguito poi da macinacaffè, robot da cucina e tanti altri ancora. Il nome Moulinex arrivò nel 1956, abbreviazione di due parole che componevano il nome di un prodotto Moulin Express: da allora il brand si è sempre occupato di prodotti per la preparazione, la cottura e per il momento della colazione. Dai frullatori alle impastatrici, dai robot da cucina alle cooking machine come Companion e Cookeo, Moulinex si è sempre distinta per un catalogo trasversale in grado di coprire i vari momenti della giornata che si trascorrono in cucina. Sempre attenta alle esigenze dei clienti e alle novità del settore, da alcuni anni oramai propone anche alcuni modelli di centrifughe ed estrattori. Questi piccoli elettrodomestici apprezzati dagli amanti di frutta e verdura, regalano succhi freschi e preparati al momento per tutta la famiglia. Le proposte di centrifughe Moulinex sono differenti per prezzo e specifiche: la Moulinex JU370110 Frutelia, ad esempio, è un apparecchio dal costo accessibile, con 350 W di potenza, due velocità + Pulse, apertura tubo da 60 mm e contenitore della polpa da 0,95 l. Per quanto riguarda gli estrattori, i modelli Moulinex Juiceo ZU150810 e Juice & Clean ZU420E10 e Juiceo ZU150110, hanno tutti velocità di rotazione di 80 giri/minuto, sono realizzati in plastica, hanno diametro del tubo di alimentazione di 45 mm e capacità caraffa di 0,8 l. Il modello Juice&Clean si differenzia per 2 filtri, 2 velocità, un pannello touch; l’estrattore ZU600, invece, ha apertura da 85 mm, 200 W e funzione automatica di pulizia. Moulinex ha prestato grande attenzione anche al design di tutti questi apparecchi: le dimensioni e il profilo cambiano ovviamente in base alla tecnologia utilizzata ma, sia per le centrifughe sia per gli estrattori, Moulinex ha curato forma (arrotondata o più longilinea), colore (bianco, rosso, nero o acciaio), interfaccia (manopole, pannelli tuch) e altri piccoli dettagli che rendono questi apparecchi piacevoli da esporre sul ripiano della cucina ma anche semplici e immediati da utilizzare. Il brand Moulinex, che dal 2001 è entrato a far parte del Gruppo SEB, da sempre si contraddistingue per l’ampia varietà della sua offerta, per la semplicità di utilizzo e per il design dei suoi elettrodomestici. Caratteristiche che contraddistinguono anche la sua proposta di centrifughe e di estrattori: tutti gli amanti di bevande preparate in pochi istanti con frutta e verdura fresche possono trovare la soluzione più adatta a loro.