Festeggia i 15 anni di : scopri le offerte esclusive
Menu
Legna da ardere

Legna Da Ardere in Ferramenta

Le migliori offerte di settembre 2025 con prezzi a partire da 84,95 €

Confronta nella pagina Legna da ardere di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. La legna da ardere serve in primis a ottenere una buona fonte di calore. Che si tratti di una stufa o di un caminetto, un bancale di legna da ardere permette di ottenere la giusta temperatura bruciando a lungo senza emettere molto fumo. Altre soluzioni sono i tronchi di legna preconfezionati e le fascine di legna. Per gli ambienti interni è consigliabile acquistare legname di quercia, frassino o acero.

 
Filtra
256 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Ferramenta

Lifestyle 20 marzo 2021
Beghelli, la storia di un marchio italiano dalla lampada antispreco alla domotica

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Legna da ardere

Quanto costa la legna da ardere?

Il costo della legna da ardere è compreso tra 5 euro e 570 euro circa. I fattori che fanno aumentare i costi sono prevalentemente la qualità della legna, determinata in primis dal potere calorifico e la quantità di legname presente.

Qual è la miglior legna da ardere?

Baltpell Set legna da ardere di ulivo viene venduta in 3 cartoni da 10 Kg ciascuno, per un totale di 40 Kg, a cui si aggiungono 3 Kg di legnetti accendifuoco. Si tratta di legname da utilizzare prevalentemente con i caminetti.

Quali sono le tipologie di legna da ardere?

Per un camino o una stufa a legna da interno, è consigliabile acquistare legna densa come la quercia, l'acero e il faggio, evitando legnami più morbidi come il pioppo o pericolosi come quelli trattati, colorati e verniciati.

Quanto deve seccare la legna da ardere?

La legna da ardere ha un tempo medio di essiccatura di almeno 2 anni, che tuttavia può variare in base al tipo di legno. Una volta spaccato il legno, occorre stiparlo in un luogo asciutto e ventilato al riparo dalle intemperie.

Legna da ardere: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Dai legnami di quercia e faggio a quelli di acero e frassino

La legna da ardere serve ad alimentare una fonte di calore interna o esterna, più spesso in ambienti al chiuso per fronteggiare il freddo. Che sia per un camino, per una stufa o un focolare in cortile, per scegliere la legna migliore da ardere bisogna tenere presente alcuni fattori. Per prima cosa occorre capire dove verrà conservata: lo spazio a disposizione è fondamentale, considerando anche che i tronchi non devono essere troppo vicini, per evitare che marciscano. In secondo luogo è necessario determinare il tipo di legna più adatto. Per un camino o una stufa da interno, è consigliabile acquistare legna di quercia, faggio, acero o frassino, in grado di bruciare meglio e più a lungo rispetto a quella più morbida come il pioppo, troppo rapida ad estinguersi. Consigliata anche la legna da ardere di acacia, forte, spessa e resistente all’umidità. Da evitare legni trattati, colorati e verniciati come truciolato e compensato, poiché possono rilasciare gas tossici pericolosi per la salute. Altra buona abitudine è bruciare solo legna stagionata, evitando quella appena raccolta in quanto pesante a causa dell'elevato contenuto di umidità. Per determinare la resa della legna, ossia la potenza termica che può essere ottenuta dalla combustione completa di 1 Kg, si parla di potere calorifico, misurato in kcal al Kg. Per quanto concerne infine le dimensioni, mediamente la lunghezza della legna per le caldaie è di 50 cm, per le stufe di 30 cm. Per una migliore essiccatura, è preferibile spaccare i tronchi di oltre 15 cm di diametro.

Tante soluzioni per alimentare la giusta fonte di calore

Per portarsi a casa della legna da ardere è necessario affrontare una spesa minima di circa 5 euro e una massima di quasi 570 euro. Per determinare l’origine dell’ampio divario economico occorre far attenzione alla qualità della legna, con quercia, faggio, acero e acacia al top per quanto concerne il potere calorifico, e alla quantità di tronchi o legnetti; ad avere costi molto più alti sono infatti i bancali di legna da ardere, composti da svariati Kg. Suddividendo il mercato in 3 fasce, quella più economica offre Tutto fuoco Tronchetto pini key di legno duro di latifoglie 10 Kg, legna di pino naturale in vendita a tronchetti a circa 7 euro. Priva di additivi e agenti leganti, ha un potere calorifico pari a 5,3 kW/h che la rende adatta per alimentare caminetti e stufe a legna. Alla fascia intermedia appartiene Flameup - Legna da ardere di faggio, con corteccia, il cui costo è di quasi 90 euro. Comprende tronchi di legna da 25 cm di lunghezza ciascuno per un peso complessivo di 90 Kg; essiccata ad aria con un'umidità residua inferiore al 18%, è adatta a forni, stufe, camini, grill e bracieri. Infine, nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia SER HOLZ Promo 30 sacchi con rete legna faggio da ardere - 450 kg pari a 660 dm3 all'origine, disponibile a poco meno di 340 euro. Si tratta di legna da ardere di faggio essiccata 100% ecologica dal potere calorifico superiore a 5.25 kW/h e disposta in pratici sacchi da 15 Kg ciascuno.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su