Confronta nella pagina Aquilone di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un aquilone acrobatico è adatto a chi vuole eseguire trick e acrobazie sfruttando le proprie abilità. All’estremità opposta ci sono gli aquiloni per bambini, pensati per il divertimento dei più piccoli. Che si tratti di aquiloni professionali o di modelli per amatori, andranno comunque valutati i fattori essenziali come le dimensioni della tela, il numero di cavi e le capacità tecniche dell'utilizzatore. Tante le aziende coinvolte, da quelle incentrate sulla produzione di giocattoli a quelle dedicate alla realizzazione di articoli sportivi.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il prezzo di un aquilone può oscillare da poco più di 5 euro a oltre 100 euro. La differenza di costo viene determinata dai fattori tecnici dei vari articoli. I prodotti più semplici e dedicati ai bambini risultano quelli maggiormente economici. Gli aquiloni professionali a due cavi, invece, hanno un valore più alto.
Günther Flugspiele è un’azienda tutta incentrata sui giochi per bambini all’aria aperta. Tra questi ci sono gli aquiloni, con una linea che coinvolge alcuni dei personaggi amati dai più piccoli. Tra gli altri, spicca il modello Paul Günther 1216 dedicato a Peppa Pig, con cavo singolo e utilizzabile a partire da quattro anni. Un articolo semplice e allegro, ideale per il divertimento dei più piccoli.
Un aquilone per bambini, specie se di età inferiore ai 7 anni, prevede una costruzione molto semplice, con un solo cavo e con tele generalmente in polietilene. Un aquilone professionale presenta di norma dimensioni superiori, oltre che due cavi per un maggiore controllo e strutture che possono includere l'utilizzo di materiali come il carbonio.
Basandosi sulla tipologia di utilizzatore, è facile fare una distinzione tra aquiloni per bambini e per adulti. Tenendo conto del livello di abilità, invece, ci sono i modelli per amatori e gli aquiloni professionali. All'interno di quest'ultima categoria possono rientrare altri prodotti come l'aquilone acrobatico e gli aquiloni da trazione.
Ieri come oggi, l’aquilone è in grado di appassionare bambini e adulti grazie alla sua semplicità. Si tratta di un classico senza tempo per svagarsi all’aria aperta, come i palloni da gioco o i racchettoni. Riuscire a far librare nell'aria questo piccolo oggetto continua a dare una grande soddisfazione, sia nel caso dei modelli più semplici sia di quelli avanzati. Per divertirsi, però, è essenziale scegliere l'aquilone più adatto alle proprie capacità. Per individuare la soluzione più adatta, la differenza più importante riguarda il tipo di utilizzatore. Un aquilone per bambini si distingue per la sua semplicità, con una struttura leggera e facile da controllare. Alternative normalmente utilizzabili dai piccoli a partire dall'età di tre anni, almeno nel caso degli articoli più semplici. È giusto infatti sottolineare che le opzioni per bambini possono distinguersi per fattori tecnici come tipologia di vela, numero di cavi e impugnatura. Un aquilone a due cavi, ad esempio, può essere gestito dai bambini a partire da circa 7 anni e permette un maggiore controllo sulle fluttuazioni del vento. I modelli più avanzati, per bambini sopra i 10 anni, consentono di eseguire le prime acrobazie. Per gli adulti, invece, si può parlare di aquiloni professionali, a partire dall’aquilone acrobatico. Anche in questo caso, andranno tenuti in considerazione diversi fattori tecnici, che coinvolgono elementi come il livello di abilità personale e il vento medio della zona dove si andrà a utilizzare il prodotto. Per ultimo, va detto che la scelta potrebbe basarsi sul design, specie se non si hanno velleità agonistiche. Vengono commercializzati articoli che possono riprendere le forme più inconsuete, per un divertimento maggiore.
Se rapportato al costo di altri giochi da esterno, come altalene e scivoli, è possibile dire che il prezzo di un aquilone è decisamente economico. Sono sufficienti poco più di 5 euro per portarsi a casa i modelli per bambini più semplici, dalle forme tradizionali e raffiguranti i protagonisti di popolari cartoni animati. Si tratta nella maggioranza dei casi di apparecchi a un solo cavo, con dimensioni che possono superare i 100 cm. Alternative utilizzabili quindi dai piccoli, pensate solo per il divertimento. La situazione inizia a cambiare quando ci si imbatte nei prodotti con valore intorno ai 20 euro. È qui che si possono incontrare i primi aquiloni a due cavi, maneggiabili sia dai bambini di età superiore a 10 anni, sia dagli adulti. Le dimensioni della vela aumentano, arrivando spesso a poco meno di 130 cm e il design si fa più aerodinamico, per sfruttare al meglio le correnti d'aria. Se si vuole entrare nel mondo degli aquiloni professionali, magari acquistando un modello acrobatico, ci si dovrà preparare a un investimento più cospicuo. Gli articoli a due cavi di dimensioni elevate (con larghezza della tela da 250 cm o 280 cm) possono arrivare a un prezzo di circa 100 euro o superiore. Quelli citati sono aquiloni a due cavi piuttosto complessi da controllare, con sofisticati componenti in carbonio e struttura antistrappo.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.