Menu
Macinacaffè da bar

Macinacaffè Da Bar in Macina caffè e spezie

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 384,47 €

Confronta nella pagina Macinacaffè da bar di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per acquistare il macinacaffè da bar più adatto ci si può basare sulla dimensione della macinatura, che consente di effettuare diversi tipi di lavorazioni. I modelli con macina in pietra offrono risultati uniformi e di ottima qualità, mentre quelli con lame da taglio risultano più economici ma con una minore regolazione della granulosità. Altri fattori da tenere a mente sono la possibilità di regolare la grana della macinatura, la presenza di display e pulsanti che facilitano l'utilizzo.

 
Filtra
58 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Macina caffè e spezie

Lifestyle 20 settembre 2021
Come scegliere il macinacaffè per un espresso da intenditori

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Macinacaffè da bar

Qual è il miglior macinacaffè professionale?

Il macinacaffè professionale per bar H42509 può rappresentare un’ottima scelta per i gestori di bar e locali. Dotato di dosatore volumetrico, registra una capacità di carico di 2,2 kg. La macinatura avviene grazie a mole piane in acciaio temperato, per una granulosità più che soddisfacente. Secondo le specifiche tecniche, la produzione è di 25 kg di caffè macinato all’ora.

Quanto costa un macinacaffè da bar?

Il prezzo di un macinacaffè da bar varia da meno di 600 euro a oltre 1.000 euro. Gli elementi che incidono maggiormente sul valore finale sono da ricercare nelle caratteristiche tecniche, in particolar modo nella potenza e nel meccanismo di macinazione. I modelli con macina in pietra sono quelli che offrono le prestazioni maggiori e, di conseguenza, i più costosi.

I macinacaffè da bar dispongono di tecnologie particolari?

Sono diverse le caratteristiche che facilitano l'utilizzo dei macinacaffè da bar e ne migliorano le prestazioni. I dosatori automatici digitali, ad esempio, consentono di regolare nel dettaglio la quantità di prodotto da trattare. I tamponi pressacaffè universali, invece, danno modo di impiegare filtri singoli e doppi.

Cosa cambia tra macinacaffè da bar e domestico?

I macinacaffè da bar risultano più potenti e capaci di gestire volumi di caffè elevati. Al contrario, i modelli destinati ai contesti domestici sono pensati per un utilizzo più sporadico, risultano dotati di capacità inferiori e di un numero minore di funzionalità. Cambia anche il costo, con i modelli professionali messi in vendita a cifre superiori.

Macinacaffè da bar: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Per un espresso a regola d’arte da proporre ai propri clienti

Se a casa ci si può accontentare di una semplice caffettiera, i gestori di locali e ritrovi sanno bene che per soddisfare il pubblico è necessario puntare su prodotti di qualità. Ecco allora che emerge l'esigenza di acquistare un macinacaffè da bar, apparecchio che consente di realizzare un espresso a regola d'arte in pochi secondi. Prima di arrivare al momento dell'acquisto, però, è necessario analizzare alcuni aspetti che permettono di identificare il modello più vicino alle proprie necessità. Uno dei fattori più importanti è la dimensione della macinatura. La maggioranza dei prodotti in commercio oggi dà modo di scegliere tra una vasta gamma di preparazioni, che a loro volta permettono di sperimentare con macinature diverse. L'espresso classico, in altre parole, è solo il punto di partenza: molti macinacaffè oggi danno l’opportunità di ottenere ottime tazzine con i metodi V60, Aeropress e Chemex. Un altro fattore che è bene analizzare è la presenza di pietre o lame per macinare. La prima soluzione, tipica dei macinacaffè professionali, dispone generalmente di due pietre di macinazione con le quali si ottengono risultati uniformi e precisi. Le pietre, scendendo nei dettagli più tecnici, potrebbero essere piatte o coniche, elemento che influenza parametri come la facilità di manutenzione e la produzione di residui. I macinacaffè con lame da taglio, invece, hanno una minor capacità di regolare la granulosità della macinatura, che può risultare quindi irregolare. Ancora, un'altra importante scelta è quella che riguarda la possibilità di acquistare una macina universale o dedicata solo all'espresso. Le prime alternative sono evidentemente più versatili ma possono peccare nell'uniformità della macinatura. I macinacaffè da bar per espresso offrono invece risultati migliori, soprattutto in ambito professionale. Infine, non vanno sottovalutati elementi tutt'altro che di contorno come la facilità di utilizzo, a sua volta legata alla presenza di display, pulsanti e indicazioni chiare.

Modelli con capacità e caratteristiche differenti adatti a ogni budget

Il prezzo di un macinacaffè da bar dipende quasi esclusivamente dalle sue caratteristiche tecniche. Se ci si vuole orientare sui modelli più economici, la scelta praticamente obbligata è quella delle macine dotate di lame. Queste soluzioni possono essere acquistate per cifre inferiori ai 600 euro e offrono diverse caratteristiche utili ai gestori di locali. Si tratta spesso di macinacaffè con dosatore, con una capacità dell'imbuto che può arrivare a 2 kg e potenze pari o superiori a 300 W. Dai 600 ai 1.000 euro il quadro si fa più vario. Entrano in scena i primi prodotti con macine in acciaio, in grado quindi di garantire una macinatura più uniforme. La potenza di funzionamento può salire a 750 W e, in alcuni casi, è presente anche la funzione di macinaspezie. Andando oltre i 1.000 euro di costo, infine, si può valutare l'acquisto dei macinacaffè da bar con macina in pietra, ovvero i modelli che garantiscono i migliori risultati in termini di uniformità della macinatura. In questo modo, è possibile offrire ai clienti del proprio locale un caffè ricco di gusto, rendendo speciale ogni tazzina.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su