L’estate è una stagione in cui è necessario prestare attenzione non solo alla salute delle persone, ma anche al benessere dei nostri amici felini: le alte temperature, infatti, possono influenzare non solo l’appetito ma anche lo stato di idratazione degli animali. Per questo motivo, oltre a ciotole e fontanelle tecnologiche, è necessario scegliere cibi umidi o cibi secchi per gatti capaci di nutrire e idratare il felino, ma senza apportare un eccesso di calorie. In questo articolo del Magazine di Trovaprezzi.it cercheremo di capire quali sono le caratteristiche che deve avere il pasto estivo ideale del nostro micio e quali sono i 5 migliori prodotti alimentari per gatti presenti in commercio.
Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti sul cibo estivo per gatti:
Solitamente i gatti sono animali che regolano in modo indipendente il quantitativo calorico da assumere ogni giorno, anche se gli esemplari che vivono in casa possono essere maggiormente soggetti al sovrappeso e all’obesità. Ciò è dovuto ad una vita più sedentaria e ad un’iperalimentazione che segue i ritmi (sbagliati) dei padroni umani. Durante l’estate l’alimentazione del gatto può subire modifiche sostanziali, dovute sia all’elevato caldo, che a diverse esigenze dell’animale stesso. Per questo motivo è importante scegliere con ancora maggiore attenzione gli alimenti freschi e i prodotti confezionati da inserire nella loro routine alimentare.
Tra i prodotti freschi per l’alimentazione del gatto adulto sono da prendere in considerazioni proteine ad alto valore biologico, come quelle presenti in carni equine, bovine oppure ovine. I gatti, inoltre, apprezzano molto le frattaglie come fegato, trippa e polmone, altamente digeribili e povere di grassi. Anche il pesce, come il merluzzo povero di grassi, può essere inserito nell’alimentazione fresca dei nostri amici felini.
Nell’alimentazione del gatto rientrano anche croccantini e cibo umido in scatola, ricchi di macro e micronutrienti essenziali per il benessere fisico dell’animale. Durante, l’estate, però è bene scegliere dei mangimi che siano più poveri di calorie e più ricchi di sostanze nutrienti e idratanti. In questo modo si aiuta l’animale a rimanere in forma e idratato, senza appesantirsi e senza ingrassare. Di seguito verranno riportati 5 tipi di mangimi per gatto da integrare nella dieta estiva del gatto.
Royal Canin Light Weight Care Adult Gatto è un alimento umido per gatti adulti che necessitano di fare il carico di nutrienti e allo stesso tempo mantenere il peso. La formulazione contiene l’82% di umidità e quindi aiuta l’animale a rimanere idratato durante i mesi estivi. Il formato da 85 grammi è richiudibile e quindi riutilizzabile nel corso del tempo. Il mangime umido contiene fibre che permettono di mantenere la sazietà e L-carnitina che facilità il metabolismo dei grassi e aiuta a mantenere sotto controllo il peso dell’animale.
Purina Pro Plan Veterinary Diets OM Obesity Management Gatto (Pollo) è un’altra formulazione umida richiudibile da 85g pensata per nutrire e allo stesso tempo evitare l’accumulo di peso nei gatti adulti. Il mangime al gusto pollo è ricco di proteine e fibre, ma contiene un basso in-take calorico. Il quantitativo giornaliero andrebbe stabilito con l’aiuto del veterinario, che saprò capire le condizioni di salute dell’animale.
Sheba Paté Classics al gusto pollo è un alimento in vaschetta d’alluminio ricco di nutrienti e bilanciato per l’alimentazione del proprio felino. Il prodotto supporta la massa muscolare dell’animale con un in-take proteico che arriva al 4%. La texture del mangime è cremosa e forma un gustoso paté appetitoso per tutti i gatti adulti. Inoltre, non contiene conservanti artificiali e coloranti, ma solo ingredienti naturali e altamente nutrienti per il pet.
Sono disponibili anche mangimi secchi per gatti come Monge Natural Superpremium Sterilised Adult Gatto (Trota), che contengono trota ad alto contenuto di proteine ed omega 3 ad alta digeribilità. Le crocchette sono ricche di vitamine (A ed E) e probiotici, che aiutano a sostenere l’intestino e l’intero organismo del gatto. Questo mangime aiuta a mantenere l’equilibrio del peso dell’animale, ma anche la lucentezza del suo pelo e il benessere delle articolazioni.
Acana Wild Prairie Adult Gatto è un altro mangime secco con un minor contenuto di umidità, ma con tanti nutrienti essenziali per mantenere il peso corporeo del piccolo felino. La formulazione contiene il 75% di proteine da fonti animali ed è privo di cereali e carboidrati ad alto indice glicemico, che possono provocare aumento di peso. Le crocchette appetitose contengono ingredienti di origine biologica e una percentuale del 25% tra frutta e verdura, che contribuiscono all’idratazione animale.
Sarà sempre opportuno confrontarsi con il proprio veterinario per capire quale mangime è più adatto alle esigenze alimentari estive del proprio gatto, mantenendolo idratato e in forma, ma soprattutto senza provocare aumenti di peso o squilibri nutrizionali.
Fonti bibliografiche:
Alimentazione cane e gatto in estate – Clinica La Veterinaria
Viaggiare con il cane può essere un’esperienza meravigliosa, sia per il proprietario che per l’animale. Tuttavia, per garantire un viaggio sereno e sicuro, è fondamentale prepararsi adeguatamente. Non basta solo pensare alla
Esattamente come succede agli esseri umani, con il caldo, anche il cane potrebbe mangiare di meno o in maniera più svogliata. Prendersi cura dell'alimentazione del cane durante l'estate è fondamentale, ma non
Scrivi un commento