Il viso è una parte del corpo particolarmente esposta e proprio per questo motivo, con l’arrivo dell’estate, occorrerebbe prestare una maggiore attenzione alla cura della sua pelle delicata. Selezionando i prodotti giusti, scegliendo tra le migliori creme per il viso e i prodotti solari più efficaci si possono evitare alterazioni o inestetismi provocati dalle radiazioni solari e dall’aumento delle temperature. Nello specifico, sono indispensabili i formulati idratanti che si oppongono alla secchezza cutanea, i solari con un elevato SPF, che schermano le radiazioni UV, e anche prodotti rinfrescanti, come lo spray viso all’acqua termale, per avere una tregua dall’eccessivo caldo.
Rispondiamo alle domande più frequenti riguardo alle problematiche della pelle legate al sole e al caldo.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, capace di proteggere l’organismo e regolare gli scambi con l’esterno, per questo è importantissimo prendersene cura. La cute del viso, nello specifico, è particolarmente sottile e delicata, quindi d’estate, a causa delle radiazioni UV provenienti dal sole, potrebbe essere soggetta ad alterazioni.
In linea generale la pelle può essere classificata in:
Bisogna considerare, inoltre, che la cute del viso degli uomini e delle donne è differente: la prima è più spessa e ricca di peli, mentre la seconda è tendenzialmente glabra e sottile. Alcuni soggetti, soprattutto anziani e bambini, potrebbero soffrire di pelle sensibile, che si altera facilmente a causa di variazioni climatiche o in seguito all’uso di prodotti aggressivi.
In estate, la pelle del viso è molto più esposta rispetto alle altre parti del corpo e può manifestare alcune problematiche tra cui le più comuni sono:
Per attenuare tali problematiche il prodotto fondamentale da applicare sul viso è un solare con SPF elevato, come Isdin Fotoprotector Fusion Water SPF 50+ 50 ml, o alcuni particolarmente idratanti, come Angstrom Protect Hydraxol Crema Solare Ultra Idratante Viso 50+ 50 ml. Il loro impiego è fondamentale in quei soggetti che hanno patologie che migliorano con l’esposizione al sole, come dermatite atopica, acne e psoriasi, ed evita l’effetto rebound, quindi una riacutizzazione dei sintomi nel periodo autunnale.
Il miglior modo per evitare le alterazioni cutanee che si manifestano sul volto è quello di modificare la propria skin routine, scegliendo dei prodotti specifici, ideali per il periodo estivo. Quando le temperature si alzano, non bisogna abbandonare del tutto i cosmetici, soprattutto se si ha una pelle problematica, ma scegliere quelli freschi e con una consistenza leggera, come ad esempio Avene Hydrance Aqua Gel Crema Idratante. Parallelamente, si possono selezionare formulati che schermano le radiazioni UVA e UVB, che potrebbero causare alterazioni cutanee sia nell’immediato, con le scottature, che a lungo termine, portando anche a tumori.
La crema idratante in estate è molto importante perché l’elevata temperatura tende a disidratare la pelle ed è fondamentale per tutte quelle persone che sudano molto. Coloro che hanno una cute secca e delicata dovrebbero preferire prodotti ipoallergenici, come Physiogel Crema Idratante 150 ml. L’idratazione, inoltre, è fondamentale per rallentare la formazione delle rughe e avere l’incarnato più luminoso.
La secchezza può essere contrastata con differenti ingredienti:
Le macchie scure che si presentano sulla pelle sono causate da un’eccessiva esposizione al sole senza l’impiego di prodotti solari. Per tale motivo, è sempre meglio prevenire questa situazione usando un cosmetico specifico da applicare sul viso, con SPF di almeno 30. Quelli che si assorbono facilmente si possono usare come base trucco; inoltre ci sono anche formulati che mascherano l’iperpigmentazione grazie a molecole specifiche, come Vichy Ideal Soleil Trattamento Anti-Macchie Colorato 3 in 1 SPF 50+.
Per favorire l’eliminazione delle macchie già presenti, si possono impiegare prodotti schiarenti capaci di scolorire le zone iperpigmentate. Essi annoverano differenti sostanze, le più conosciute sono l’idrochinone, l’acido azelaico, l’acido glicolico, l’acido kojico, e la vitamina C, ai quali si aggiungono anche molecole innovative totalmente naturali, come la viniferina contenuta in Caudalìe Vinoperfect Siero Antimacchia + Crema Soleil Divin SPF 50.
Le creme che consentono di regolare la produzione di sebo in estate possono essere utili non solo per coloro che hanno la pelle grassa, ma anche a chi, normalmente, non presenta tale problema, in quanto il calore potrebbe creare delle zone di lucidità. In questo caso, si può far uso di prodotti mattificanti che rendono la cute opaca: la loro caratteristica è quella di avere una texture impalpabile che non appesantisce l’incarnato. Uno degli ingredienti usati in questo campo è la niacinamide o vitamina B3, che regola la produzione di sebo e può aiutare a opacizzare, soprattutto la zona T. Tale sostanza, inoltre, permette di idratare la pelle e ottenere una carnagione più liscia e libera da impurità. In commercio non ci sono solo creme a base di niacinamide, ma anche detergenti, come Cerave Schiuma Detergente, ideale come primo step della propria skin care o per rinfrescare l’incarnato quando se ne sente il bisogno.
Dopo essersi esposti al sole, la pelle del viso appare ambrata, la tintarella la rende anche più sana e luminosa, per questo motivo si potrebbe fare a meno del fondotinta. Tutti coloro che, però, non si sentono a proprio agio a uscire senza correggere il proprio incarnato a causa di piccole alterazioni, in estate potrebbero usare un altro prodotto: la bb cream. Si tratta di una crema colorata idratante, molto leggera, che non copre ma uniforma. Anche in questo caso, occorre scegliere il tono più adatto alla propria pelle; di solito i cosmetici sono disponibili in due colorazioni, una più chiara e una più scura, e si può selezionare anche il finish, luminoso od opaco, come La Roche Posay Anthelios SPF 50 Blur Levigante Ottico.
In estate è importante detergere, almeno una volta a settimana, il viso con uno scrub. Si tratta di un prodotto con microgranuli in grado di eliminare le cellule morte, ma anche la sporcizia e l’eccesso di sebo. Esso rende la pelle più luminosa e non elimina l’abbronzatura, anzi, permette di farla durare più a lungo. Meglio scegliere un prodotto particolarmente delicato, qualora si abbia una cute che tende ad arrossarsi, come Uriage Gel Esfoliante Delicato, e un formulato adatto a qualsiasi tipo di incarnato, come Avene Gel Esfoliante Viso 75 ml, se non si hanno specifici problemi.
Quando le temperature si alzano, oltre ai trattamenti da applicare sulla cute o ai detergenti, ci sono anche delle alternative che consentono di rinfrescare la pelle del viso: si tratta di spray a base di acqua termale, di cui esistono i formati da portare in borsetta, come quello da 50 ml di Avene Acqua Termale Spray, o formulazioni specifiche con filtri solari da usare in spiaggia, come Uriage Eau Thermale Spray all’Acqua SPF 30. Per ottenere un risultato ancora più fresco si può porre il contenitore in frigo per almeno 15 minuti prima dell’utilizzo.
In alternativa, per una pausa in completo relax, si possono scegliere delle maschere che danno una sensazione glaciale sulla pelle, come Darphin Hydraskin Maschera Gel Rinfrescante Idratante 50 ml. Se non si ama la consistenza di un prodotto denso da stendere si possono acquistare quelle in tessuto, che sono pratiche e consentono di ottenere un’idratazione profonda, un esempio è Garnier Skinactive Hydra Bomb Energizzante per pelli da dissetare.
I punti neri, definiti anche comedoni aperti, sono degli inestetismi cutanei che compaiono prevalentemente sul viso ma anche su altre parti del corpo. Si presentano come delle macchioline di colore bruno che,
Le creme idratanti viso sono dei cosmetici particolarmente utili durante la stagione estiva, un periodo dell’anno in cui le alte temperature tendono più facilmente a disidratare la pelle: una massiccia perdita di
La skincare coreana, attualmente, rappresenta la routine di riferimento per la cura della pelle del viso. La Corea è un paese all’avanguardia anche nell’ambito cosmetico, infatti, è stata la patria di moltissime
Scrivi un commento