Splendidi barbecue estivi, giornate di relax in compagnia di un bel libro, divertenti giochi con i bimbi: ecco solo alcuni dei momenti più belli da gustare in giardino. Piccolo o grande che sia, lo spazio esterno della nostra casa può fare da sfondo alle più variegate attività. E con l’arrivo della primavera, il giardino si fa ancora più vissuto, diventando il fulcro delle nostre giornate casalinghe all’aria aperta.
Se fra le quattro mura domestiche siamo abituati ad arredare, decorare ed abbellire ciò che ci circonda, perché non farlo anche all’esterno? Il comune denominatore della nostra guida è, quindi, quello di descrivere tutti quegli elementi estetico-funzionali in grado di arricchire e valorizzare il giardino, rendendolo caldo e personale. Non parleremo di giardinaggio né di macchinari per curare piante e prato. Piuttosto, andremo a considerare quegli oggetti d’arredo che, oltre a mostrarsi comodi e utili, hanno una forte connotazione estetica.
Per farlo, abbiamo suddiviso la guida in varie sezioni, ciascuna dedicata ad una precisa categoria di prodotto. Si parte con l’arredo giardino in senso stretto, ampio contenitore in grado di raccogliere gazebo, sdraio da giardino, amache e dondoli. Oltre ai tanti set da giardino composti da sedie e tavolo, molto spesso pieghevole o allungabile. Vedremo come tutti questi oggetti siano proposti in molteplici varianti cromatiche, differenziandosi anche per il prezzo e la qualità costruttiva. Fra gli accessori da giardino, poi, abbiamo dedicato particolare attenzione agli ombrelloni, senza dimenticare gli armadi da giardino, pensati per accogliere gli oggetti più piccoli, come i cuscini.
Altra sezione della guida di sicuro interesse è quella che si lega alle casette da giardino ed ai garage da montare. Parliamo sia di compatte rimesse per attrezzi che di ampi box per auto o moto. Costruiti in resina, legno o lamiera, si mostrano sempre robusti e sicuri, anche grazie alla porta con serratura. E all’interno della stessa categoria, non mancano pratiche legnaie con tettoia protettiva.
Per valorizzare al meglio lo spazio esterno, poi, non si può prescindere da un’efficace illuminazione. Lampade a parete o con base d’appoggio, LED con sensori di movimento e alimentati ad energia solare, faretti e proiettori, eleganti lampioncini: ecco alcuni dei prodotti che analizzeremo in un apposito paragrafo.
Infine, dopo una sezione dedicata a vasi, sottovasi e fioriere, abbiamo incluso un breve excursus sui laghetti artificiali da giardino. Metteremo in luce le differenze principali fra le due tipologie più diffuse, dando anche qualche indicazione sulle tecniche fai da te per realizzarli in autonomia. In più, abbiamo selezionato alcuni prodotti per mantenere su standard elevati la qualità e la pulizia dell’acqua.
Quindi, seguendo la nostra guida all’acquisto, potrai arredare il tuo giardino con stile e funzionalità!
L'estate è sinonimo di relax, vita all'aria aperta e naturalmente sole! Ma, anche se lo abbiamo aspettato per tutto l'inverno, il sole non è sempre un compagno gradito, specialmente quando le temperature
La pandemia ha portato con sé la riscoperta della propria casa e, per i più fortunati, anche dei propri giardini e spazi verdi. Trovaprezzi.it ha dedicato un osservatorio al mondo del giardino
Scrivi un commento