La famiglia di dispositivi rugged costituisce un punto di riferimento nel settore hi-tech per tutti coloro che amano lo sport, le sfide estreme e per alcune categorie di professionisti. Con il termine
Samsung ha presentato ufficialmente il Galaxy XCover7 come successore del Galaxy XCover6 Pro e il Galaxy Tab Active5, successore del Tab Active4 Pro. Entrambi questi dispositivi utilizzano lo standard militare MIL-STD-810H3. Il
Qualunque sia la tua esigenza, Samsung ha una soluzione all’interno del suo catalogo. Se vuoi uno smartphone utile anche per lavorare, c’è Galaxy S22 Ultra 5G con S-Pen. Se vuoi uno smartphone
Crosscall è un brand francese noto per i suoi prodotti rugged, sicuri e affidabili, utilizzati da chi lavora in ambienti ostili e ha bisogno di utilizzare reti di telecomunicazione privata. È in
L’utilizzo di nuovi materiali come il vetro sta rendendo gli smartphone attuali sempre più delicati. Se siete alla ricerca di uno smartphone davvero resistente, capace di far fronte a cadute e temperature
Ulefone Power Armor 13 è lo smartphone con la batteria più grande di sempre: ben 13.200 mAh, un numero lontano da quello a cui siamo abituati a vedere sugli smartphone attuali, nemmeno
Dopo il delicato pieghevole Moto RAZR, Motorola si dedica agli smartphone rugged, dispositivi caratterizzati da un hardware in grado di resistere a urti, cadute e condizioni complicate. La casa alata, infatti, ha