Apple ha presentato la nuova generazione di Vision Pro, equipaggiata con il chip M5, un processore sviluppato con tecnologia a 3 nanometri di terza generazione che rappresenta un deciso passo avanti nel
L'evoluzione di Apple Vision Pro potrebbe accelerare già nel 2026, con un aggiornamento che punta a rinnovare non solo il cuore del dispositivo ma anche la sua capacità di interpretare l'ambiente circostante.
Apple sta potenziando l'esperienza offerta da Vision Pro, il suo visore di realtà mista, con un aggiornamento dedicato all'accessibilità che potrebbe rivoluzionare l'uso del visore per le persone con disabilità visive. Entro
Il primo Apple Vision Pro, il visore per la realtà mista di Apple, ha saputo catturare l'attenzione per le sue capacità tecniche e per l'ambiziosa visione del futuro della realtà mista, ma
Apple ha dato il via alla fase finale della produzione del chip M5, segnando un passo decisivo verso il lancio della sua prossima generazione di iPad Pro, Mac e anche di una
Apple potrebbe presto mettere in pausa la produzione del suo Vision Pro, perlomeno stando alle ultime indiscrezioni riportate da The Information. La produzione del visore AR/VR sarebbe stata drasticamente ridotta già a
Apple sta riconsiderando la sua strategia per il Vision Pro dopo il recente debutto degli occhiali AR Orion di Meta all'evento Meta Connect 2024, un dispositivo pensato per prendere il posto in
Apple ha deciso di dare priorità a una versione più economica del suo visore Vision Pro, puntando a un rilascio del prodotto entro la fine del 2025, ma sarebbe anche al lavoro
Apple Vision Pro, il visore per la realtà mista commercializzato da Apple a partire dallo scorso 2 febbraio (negli Stati Uniti) è stato oggetto di critiche da parte di Mark Zuckerberg, che
Alla WWDC 2023, Apple ha presentato il suo visore Vision Pro, un rivale di prodotti come Oculus Quest 2. L'azienda lo definisce come un computer spaziale e afferma che combina in modo