Apple M5: la produzione del nuovo chip per iPad Pro, Mac e Vision Pro 2 è già iniziata

In questa prima fase Apple starebbe producendo la versione base del chip: le varianti M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra arriveranno dopo.
Di Giuseppe Servidio 6 Febbraio 2025
Apple M5

Apple ha dato il via alla fase finale della produzione del chip M5, segnando un passo decisivo verso il lancio della sua prossima generazione di iPad Pro, Mac e anche di una fantomatica versione rinnovata del Vision Pro, a cui hanno alluso i rumors nelle ultime ore. Secondo quanto riportato in un report di ET News, il processo di packaging è cominciato lo scorso mese e rappresenta l’ultimo stadio della realizzazione dei semiconduttori, dove il chip viene protetto e predisposto per l’integrazione con altri componenti.

La realizzazione dei wafer in silicio è stata affidata, come da “tradizione” dell’azienda di Cupertino, a TSMC, mentre l’assemblaggio e i test sono gestiti da aziende specializzate nel settore OSAT (Outsourced Semiconductor Assembly and Test). Tra queste figurano ASE Group di Taiwan, Amkor con sede negli Stati Uniti e la cinese JCET. ASE è stata la prima a partire con la produzione su larga scala, con le altre due realtà pronte a seguire a breve.

Stando alle indiscrezioni trapelate fino a questo momento, la produzione in questa fase sarebbe focalizzata sulla produzione del modello base del chip M5, mentre le varianti più potenti, come M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra, dovrebbero arrivare più avanti. Per supportare questa evoluzione, le aziende partner stanno già investendo in nuove infrastrutture dedicate ai chip di fascia alta.

Dal punto di vista tecnologico, l’M5 adotterà un’architettura ARM migliorata e sarà prodotto con il processo avanzato a 3 nanometri di TSMC. Nonostante l’esistenza della tecnologia a 2 nm, Apple avrebbe scelto i 3 nm per ragioni economiche, senza però rinunciare a significativi progressi. I modelli più performanti integreranno infatti la tecnologia SoIC (System on Integrated Chip), che permette di impilare i componenti in verticale, migliorando l’efficienza termica e riducendo la dispersione di energia rispetto ai design tradizionali.

Apple M5

Apple M5

Apple sta inoltre ampliando la collaborazione con TSMC per sviluppare un package SoIC ibrido di nuova generazione, che incorpora materiali avanzati come la fibra di carbonio termoplastica. Questa soluzione potrebbe garantire ulteriori vantaggi in termini di prestazioni e durata.

Le prime indiscrezioni suggeriscono che l’iPad Pro sarà il primo dispositivo a integrare il chip M5, con una produzione su larga scala prevista per la fine del 2025. Seguendo la roadmap abituale di Apple, ci si aspetta che i MacBook Pro con M5 vengano introdotti nello stesso periodo, mentre le versioni destinate ai MacBook Air potrebbero arrivare all’inizio del 2026. Un aggiornamento del visore Apple Vision Pro con chip M5 sarebbe invece in programma tra l’autunno 2025 e la primavera 2026.

Pubblicato il 6 Febbraio 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su