Anker Soundcore Liberty 4 ufficiali: misurano il battito cardiaco

I nuovi auricolari Anker Soundcore Liberty 4 integrano un un cardiofrequenzimetro che permette di monitorare la frequenza del battito cardiaco.
Di Lucia Massaro 4 Ottobre 2022
2 minuti di lettura
Soundcore Liberty 4

Soundcore Liberty 4 sono i nuovi auricolari di Anker capaci di monitorare la frequenza cardiaca. Una funzione che era attesa sui recenti AirPods Pro 2, ma che evidentemente non ha convinto Apple. Non è però una novità assoluta, ci sono altri modelli dotati della stessa funzione. Basti pensare alle PowerBuds di Amazfit, ma si tratta comunque della prima posta firmata Anker.

I nuovi auricolari true wireless di Anker integrano un cardiofrequenzimetro, che permette così di monitorare il battito cardiaco. Una funzionalità che può ritornare particolarmente utile durante le sessioni di allenamento, quando diventa necessario monitorare la propria frequenza cardiaca ed eventualmente fermarsi in caso di anomalie.

Soundcore Liberty 4

Soundcore Liberty 4

Soundcore Liberty 4 si si presentano con un design in-ear con uno stelo, integrano doppi driver dinamici, hanno la certificazione wireless Hi-Res Audio, supportano l’audio spaziale così come i codec al codec AAC/LDAC/SBC. Gli auricolari offrono anche la tecnologia di cancellazione attiva del rumore adattiva.

Per quanto riguarda l’autonomia, gli auricolari promettono fino a 9 ore di utilizzo con una singola carica che salgono a 28 ore se si utilizza la carica aggiuntiva offerta dalla custodia. Ovviamente la durata varia a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Ad esempio, con la funzione di cancellazione attiva del rumore attiva le ore di autonomia calano a 5. Non manca il supporto alla ricarica rapida. Infatti, l’azienda afferma che sono sufficienti 15 minuti di ricarica per avere a disposizione almeno 3 ore di utilizzo continuo.

I nuovi Anker Soundcore Liberty 4 supportano la connettività multi-point. Questo vuol dire che potrete collegare gli auricolari a due dispositivi differenti (ad esempio, lo smartphone e PC) nello stesso momento sfruttando ovviamente la connessione Bluetooth. Per il momento, conosciamo solamente il prezzo di vendita previsto per gli Stati Uniti fissato a 149,99 dollari.

Pubblicato il 4 Ottobre 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su