Manca ormai solo poco più di un mese alla presentazione dei nuovi iPhone del 2019, che andranno a sostituire gli attuali iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone Xr. Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, ormai diventato un punto di riferimento per quanto riguarda le novità dei futuri dispositivi Apple, la nuova generazione di smartphone con il logo della mela morsicata, potrebbero avere almeno un paio di sensori fotografici time-of-flight, che servono per valutare in maniera ancora più precisa la profondità di campo e le funzioni relative alla realtà aumentata e alla modalità ritratto.
Non è la prima volta che si sente parlare di tale caratteristica, con altri brand che sono riusciti a battere Apple sul tempo, ma come ben sappiamo, l’azienda di Cupertino è solita integrare le tecnologie solo una volta mature e pienamente integrate con il suo sistema per garantire un funzionamento impeccabile.
Il sensore ToF misura il tempo che un determinato elemento impiega per attraversare una certa distanza. Nel caso delle fotocamere, sono usati dei raggi laser che rimbalzano sugli oggetti circostanti e vengono poi catturati dal sensore, che calcola il tempo impiegato. In questo modo riesce a capire a che distanza si trova il soggetto inquadrato.
La tecnologia viene impiegata per esempio su droni come il DJI Mavic Air per i sensori di prossimità e anche sulle auto a guida autonoma, ma come vediamo da qualche mese anche su tanti smartphone.
La principale differenza con il Face ID e altri sistemi simili, è che queste tecnologie usano un proiettore infrarossi per lanciare milioni di punti che scannerizzano il volto e che l’iPhone poi usa per identificare la persona.
Il sistema di sensori ToF verrà usato comunque non per rimpiazzare l’attuale sistema di FaceID, ma per aggiungere nuove funzionalità all’iPhone, che sarà dunque in grado di offrire un’esperienza ancora migliore nell’uso di tutti i giorni.
Apple ha modificato ufficialmente le linee guida dell'App Store statunitense, aprendo le porte all'inclusione di collegamenti esterni per i pagamenti nelle app per iPhone e per gli altri dispositivi della "mela morsicata",
La classifica degli smartphone più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a maggio 2025 con alcune novità. Rispetto all’ultima classifica pubblicata, troviamo in classifica modelli di Samsung, Xiaomi e Apple. Nella top 10 ritroviamo
Scrivi un commento